Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Vittoria in rimonta per Lorenzo Musetti a Montecarlo: sconfitto Bu all’esordio

Un esordio non semplice per il tennista di Carrara, che per oltre un set e mezzo ha subito il gioco di Bu prima di riuscire a trovare la giusta chiave tattica per svoltare il match

Foto di Brigitte Grassotti

Soffre più del dovuto, ma alla fine Lorenzo Musetti viene a capo di una situazione non semplice e avanza al secondo turno del Masters 1000 di Montecarlo! Superato in rimonta Yunchaokete Bu con il punteggio di 4-6, 7-5, 6-3 in oltre due ore e mezza di grande battaglia e al prossimo turno troverà un altro avversario non semplice come Jiri Lehecka. Se le qualità sul piano del gioco non sono mai state in discussione lungo tutto il match, a fare la differenza è stato il cambio sul piano tattico che Musetti ha messo in campo a partire dalla metà del secondo set, preferendo a massacranti scambi da fondo il back di rovescio che ha totalmente spezzato il ritmo al cinese. Una vittoria che significa tanto anche dal punto di vista nervoso per Lorenzo, che sotto 6-4, 4-2 non si è lasciato andare a facili isterismi ma ha invece trovato una soluzione tattica alternativa per svoltare la partita.

Un primo set che a conti fatti viene deciso dal break operato da Bu nel game d’apertura, sfruttando un Musetti che probabilmente doveva ancora entrare a pieno regime al servizio. Il carrarino ha infatti chiuso il parziale con l’81% di prime palle in campo e il 64% di punti con la prima, senza concedere altre palle break nonostante i numerosi errori non forzati (18). Dal canto suo il giocatore cinese ha espresso un tennis solido e di grande qualità, servendo spesso oltre i 200 km/h e mostrando anche un buon tocco lì dove ce n’è stato bisogno. La qualità del gioco espresso non ha consentito a Musetti di trovare una possibilità di realizzare il contro break, spesso impegnato più a difendersi da fondo che non a imbastire un’operazione d’attacco convincente.

Anche il secondo set si apre come il primo con un break in favore di Bu, vanificando così per Musetti il piccolo vantaggio di servire per primo e complicando ulteriormente la sua posizione. Cercare di evitare di fare “a pallate” da fondo e provare a variare con il back dovrebbe essere la soluzione tattica messa in campo da Musetti per risalire nel punteggio, ma non sempre viene messa in pratica. Il sesto gioco è il più combattuto tra i game giocati dal giocatore cinese al servizio fino a questo momento, dove arriva anche la prima palla break in favore dell’azzurro dopo un back di rovescio che manda fuori giri l’avversario: Bu riesce a neutralizzarla con una bella palla corta e salire così 4-2. Nonostante l’occasione mancata, per Musetti sembra essere suonata la sveglia e inizia una seconda parte di parziale totalmente differente: appena 5 errori non forzati commessi, uso costante e continuo del back di rovescio e diverse accelerazioni lungo linea che lasciano fermo Bu. Il risultato è un parziale di cinque giochi a uno in favore del tennista di Carrara, che grazie a un doppio break si impone 7-5 e trascina la sfida al terzo e decisivo set.

Il terzo set si discosta notevolmente dai primi due, con Musetti che finalmente è pienamente al comando delle operazioni e riesce a esprimere il suo tennis di qualità. Il break decisivo in favore dell’azzurro arriva nel corso del sesto gioco – unico game nel set con palla break – consolidato poi nel game successivo tenendo a zero il turno di battuta.

L’articolo Vittoria in rimonta per Lorenzo Musetti a Montecarlo: sconfitto Bu all’esordio proviene da Il Tennis Italiano.

SCOPRI LE NOSTRE GUIDE

Iscriviti alla nostra newsletter

e ricevi tutti gli aggiornamenti dai migliori bookmakers!