Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Vittoria importante per Matteo Berrettini: batte l’ostico Popyrin e avanza a Vienna

Buona la prima per Matteo Berrettini nell’ATP500 di Vienna. L’azzurro, presente in tabellone grazie a una wild card, ha saputo sfruttare l’occasione e si è imposto contro l’australiano Alexei Popyrin (n.48 ATP) col punteggio di 7-6 (5) 6-3 in 1 ora e 34 minuti di partita. Un match nel quale il romano ha saputo tenere botta nel primo set, uscendone di grande determinazione nel tie-break. Nel secondo parziale l’attenzione di Popyrin è calata e il nostro portacolori ha concluso. Ottavi di finale per Matteo e prossima sfida contro il britannico Cameron Norrie.

Nel primo set sono i servizi a farla da padroni. I due giocatori esprimono un tennis speculare, traendo giovamento dalla combinazione servizio-dritto. Nel nono game Berrettini cancella con grande lucidità un palla break, ma non è altrettanto pronto a tramutare in realtà il set-point nel gioco successivo. Una risposta di rovescio non impossibile, sulla seconda di servizio lenta di Popyrin, si infrange in rete. Si va al tie-break e l’azzurro parte forte, obbligando l’australiano a una difficile volèe che costa il mini-break. Matteo va sul 4-1, ma poi si incarta nel momento di servire, subendo due mini-break consecutivi. Bravo il romano a crederci, sfruttando le mancanze dell’avversario. Sullo score di 7-5 l’italiano può sorridere.

Nel secondo set Berrettini sembra averne di più. Il classe ’96 del Bel Paese si costruisce un’occasione per andare avanti di un break nel terzo gioco, ma l’aussie si salva in qualche modo. Nel settimo però l’azzurro non perdona, giocando prima uno splendido dritto in contropiede (lungolinea) e poi forzando l’errore dell’avversario sulla palla break. La luce di Popyrin si spegne e nel nono game altro break e vittoria per 6-3 del n.59 della classifica mondiale.

Leggendo le statistiche, si nota un favorevole rapporto vincenti/gratuiti per Berrettini: 20/17 rispetto al 26/28 dell’avversario. 12-9 ace in favore dell’australiano, che però è stato meno risoluto dell’azzurro con la seconda di servizio: 74% i punti vinti da Matteo rispetto al 60% dell’aussie.

SCOPRI LE NOSTRE GUIDE

Iscriviti alla nostra newsletter

e ricevi tutti gli aggiornamenti dai migliori bookmakers!