Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Sinner eliminato nel Masters 1000 di Shanghai: l’azzurro si ritira e cede a Griekspoor ed ai crampi

Finisce in anticipo l’avventura di Sinner nel Masters 1000 di Shanghai, l’azzurro è costretto al ritiro e perde cosi diversi punti.

Foto di Ray Giubilo

Finisce nel peggiore dei modi l’a partita l’avventura di Jannik Sinner nel Masters 1000 di Shanghai con l’azzurro che perde a causa dei crampi e cede all’olandese Tallon Griekspoor, non può nulla e deve arrendersi ai problemi fisici, gli fanno male entrambe le gambe e alla fine l’azzurro ha dovuto cedere e perde cosi uscendo dal torneo di Shanghai. Finisce con il risultato di 6-7;7-5;3-2 e alla fine l’azzurro perde per ritiro, deve arrendersi ai crampi.

Un match combattuto e Sinner alla fine si arrende per ritiro, chiama il fisioterapista ma non può nulla ed alla fine cede, perdendo anche i punti in classifica. L’azzurro infatti era campione in carica ed ora esce praticamente subito. Una brutta battuta d’arresto anche in chiave ranking ma purtroppo Sinner è costretto a dare forfait, va un buon Griekspoor agli Ottavi, abile anche a reagire e restare in gara

I due partono sfruttando molto il servizio e l’olandese parte molto aggressivo tra servizio e risposta che tende a giocare sempre molto profonda. Nel quinto game Sinner prova a essere aggressivo e creare qualche problema, si va ai vantaggi ma ancora con il servizio Tallon si toglie dai guai. Griekspoor si conferma un tennista ostico da affrontare per Jannik e si arriva in maniera piuttosto veloce sul 4 pari. Si va avanti in questo modo fino al tiebreak ed è qui che emerge la classe del campione.

Nel tiebreak Sinner alza il ritmo e parte subito avanti, si porta sul 4 a 0 e Griekspoor non entra mai davvero nel parziale e l’azzurro si aggiudica in questo modo il primo set, chiudendo con il risultato di 7 a 3. Clima sempre molto caldo, Sinner si cambia mentre Griekspoor chiede una breve pausa per andare il bagno ma nonostante l’orario il clima resta rovente.

Il secondo set vede Sinner partire subito forte e ottiene una palla break ma spreca con un rovescio facile in rete. Jannik si conquista una seconda palla break con un gran passante ma Griekspoor annulla a rete. Tre palle break ma l’olandese tra palle corte e pallonetti riesce a chiudere e salvare. Dopo questa chance entrambi proseguono a suon di ace e prime di servizio e sui turni di battuta si gioca davvero poco.

Nell’ottavo game Griekspoor non mette la prima e Sinner si porta sullo 0-40, ha tre palle break, Griekspoor annulla con due ace consecutivi e riesce ad annullare tre palle break consecutivi, e pareggia i conti con il servizio. Nel decimo game Griekspoor va sul 40-0 ma Sinner non molla e porta la gara ai vantaggi, ma spreca con un paio di errori che poteva salvare. Nel game successivo è Sinner a concedere tre palle break all’olandese e con una volèe errata l’olandese ottiene il break che gli consente di chiudere poi per 7-5.

Nel terzo set la svolta del match arriva nel quarto game con Jannik che si ferma per crampi, prova a reagire ma non può muoversi, subisce un break ed alla fine si arrende per ritiro. L’azzurro ci prova ma non riesce a restare in campo, zoppica visibilmente ed alla fine è costretto al ritiro.

L’articolo Sinner eliminato nel Masters 1000 di Shanghai: l’azzurro si ritira e cede a Griekspoor ed ai crampi proviene da Il Tennis Italiano.

SCOPRI LE NOSTRE GUIDE

Iscriviti alla nostra newsletter

e ricevi tutti gli aggiornamenti dai migliori bookmakers!