Jannik Sinner si presenterà al Masters 1000 di Parigi dopo aver vinto il ricchissimo Six Kings Slam (torneo di esibizione che prevedeva un montepremi da sei milioni di dollari per chi alzava al cielo il trofeo) ed essersi imposto nel torneo ATP 500 di Vienna. Il fuoriclasse altoatesino ha tenuto viva la possibilità di tornare numero 1 del mondo proprio grazie al successo ottenuto sul cemento della capitale austriaca: se dovesse imporsi in Francia e contemporaneamente lo spagnolo Carlos Alcaraz dovesse fermarsi prima delle semifinali, allora il nostro portacolori balzerà nuovamente al comando del ranking ATP.
Il 24enne esordirà direttamente al secondo turno contro il belga Zizou Bergs, per poi meritarsi un ottavo di finale contro il vincente del confronto tra l’argentino Francisco Cerundolo e il serbo Miomir Kecmanovic. L’asticella si alzerà in un eventuale quarto di finale, visto che il 24enne potrebbe affrontare o lo statunitense Ben Shelton o il russo Andrey Rublev (atteso dallo statunitense Learner Tien), ma ci potrebbe anche essere un derby con Flavio Cobolli, visto che il romano è in ottima forma e potrebbe anche inventarsi la magia contro le due teste di serie più quotate.
Carlos Alcaraz esordirà contro il britannico Cameron Norrie, poi un ottavo di finale contro il monegasco Valentin Vacherot o il francese Arthur Rinderknech, ovvero i cugini che hanno animato la recente finale del Masters 1000 di Shanghai. Ai quarti di finale potrebbe trovare qualche difficoltà contro il canadese Felix Auger-Aliassime o il norvegese Casper Ruud, favoriti nel loro spicchio di tabellone. I rivali dello spagnolo saranno inevitabilmente gli alleato di Jannik Sinner nel tentativo di tornare a essere il numero 1 del mondo, un confronto tra numero 1 e numero 2 del mondo sarà possibile solo in un’eventuale finale.
Concentriamo però anche sul lato economico: quanti soldi può guadagnare Jannik Sinner al Masters 1000 di Parigi? Scopriamo il montepremi turno per turno: Sinner si è già garantito 44.220 euro per la presenza al secondo turno, la qualificazione agli ottavi di finale verrà premiato con 82.465 euro, l’ammissione ai quarti di finale riceverà un riconoscimento di 154.170 euro, l’approdo in semifinale verrà accompagnato da un assegno da 282.650 euro, il finalista perdente si consolerà con 516.925 euro, il vincitore farà festa con 946.610 euro.
POSSIBILE GUADAGNO JANNIK SINNER AL MASTERS 1000 DI PARIGI
- Secondo turno: 44.220 euro.
- Ottavi di finale: 82.465 euro.
- Quarti di finale: 154.170 euro.
- Semifinale: 282.650 euro.
- Finale: 516.925 euro.
- Campione: 946.610 euro.









