Siamo alla volata finale dell’ATP Tour 2025: al termine dei tre tornei di categoria 250 in corso questa settimana, mancheranno i 500 di Basilea e Vienna, in programma nella prossima, il Masters 1000 di Parigi-Nanterre, a cavallo tra ottobre e novembre, i 250 di Metz ed Atene e le Finals di Torino.
Nel ranking ATP saranno a disposizione, da lunedì prossimo, al massimo 3250 punti: nella corsa al numero 1 del mondo lo spagnolo Carlos Alcaraz vanta 1340 punti di vantaggio nei confronti di Jannik Sinner (11340 contro 10000), dunque l’azzurro potrà ancora scavalcare l’iberico entro fine stagione.
Il sorpasso potrebbe avvenire già al termine del Masters 1000 di Parigi-Nanterre: la prossima settimana Sinner giocherà a Vienna, mentre Alcaraz non scenderà in campo, dunque l’azzurro potrà recuperare 500 punti vincendo il torneo e presentarsi in Francia a -840.
Qui entrambi i tennisti scenderanno in campo, ed Alcaraz dovrà scartare 100 punti del 2024: Sinner, dunque, potrebbe ripartire da -740: per firmare il sorpasso l’azzurro dovrà certamente vincere il torneo, mentre Alcaraz non dovrà andare oltre i quarti di finale, che assegnano 200 punti.
A quel punti Sinner arriverebbe alle Finals da numero 1 del mondo per 60 punti: per chiudere l’anno in vetta al ranking dovrebbe vincere il torneo di fine stagione da imbattuto e sperare che Alcaraz vinca al massimo una partita nel round robin, ovvero che si ripetano i risultati ottenuti lo scorso anno.
Per fotografare la difficoltà dell’impresa basta guardare la Race to Turin, dove Alcaraz è primo con 11040 punti e Sinner è secondo con 8500: l’azzurro deve recuperare 2540 punti allo spagnolo e può marcarne al massimo 3000 fino a fine anno. Sinner dovrà vincere tutti i tornei e sperare che ne faccia al massimo 410 tra Parigi e Torino.