Domenica 2 novembre, non prima delle 15.00, sul campo centrale della Defense Arena della capitale francese, andrà in scena l’atto conclusivo dell’ultimo Masters1000 della stagione. Un torneo importante che precede la disputa delle ATP Finals, funzionale all’avvicinamento dell’evento a Torino.
Un torneo che si è presentato in una veste diversa rispetto al passato. Il cambio di sede è stato un passaggio importante. L’organizzazione, guidata dall’ex tennista Cedric Pioline, ha deciso di lasciare il tradizionale riferimento di Bercy, per evitare problematiche strutturali che si erano evidenziate in passato, mettendo in difficoltà in primis i tennisti.
Nuovi campi, quindi, che hanno alimentato anche delle discussioni sul “grip” offerto. Diversi giocatori si sono lamentati della scivolosità e della lentezza, aspetti poi da associare alle palline. Il logorio di quest’ultime, infatti, ha creato delle criticità per il rigonfiamento delle sfere nel momento di impattare contro le corde. Aspetti che in futuro andranno analizzati.
La finale del singolare del Masters1000 di Parigi, prevista domenica 2 novembre non prima delle 15.00 e preceduta dall’atto conclusivo del doppio (in programma dalle 12.30), sarà trasmessa in diretta televisiva da Sky Sport Uno (201); in streaming su SkyGo, NOW e su Tennis Tv. Da definire la possibilità di una trasmissione in differita in chiaro su TV8 e in streaming su TV8.it. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE testuale.
FINALE ATP PARIGI 2025
CAMPO CENTRALE – Inizio alle 12.30
Finale del doppio alla Defense Arena di Parigi
Non prima delle 15.00
Finale del singolare alla Defense Arena di Parigi – Diretta tv su Sky Sport Uno (201)
PROGRAMMA FINALE ATP PARIGI 2025: COME SEGUIRLA IN TV E IN STREAMING
Diretta tv: Sky Sport Uno (201)
Diretta streaming: SkyGo, NOW e Tennis Tv
Diretta testuale: OA Sport









