Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Quando gioca Jannik Sinner i prossimi tornei? Ora un torneo milionario, poi la vola per le Finals: il calendario

I crampi hanno fermato Jannik Sinner al terzo turno del Masters 1000 di Shanghai. Dopo aver vinto il primo set ed essersi issato sul 4-3 e 4-0 nella seconda frazione, il fuoriclasse altoatesino non è riuscito a concretizzare tre palle break, ha sofferto la verve dell’olandese Tallon Griekspoor, ha perso il parziale e nel corso del quarto game della terza frazione ha accusato il fastidio fisico che lo ha costretto ad alzare bandiera bianca sul cemento della metropoli cinese.

Il numero 2 del mondo si era presentato all’appuntamento per provare a difendere il titolo conquistato lo scorso anno, onorare la cambiale da 1.000 punti e rimanere in scia allo spagnolo Carlos Alcaraz nel ranking ATP, con la possibilità di superarlo nelle prossime settimane. Purtroppo il caldo, l’umidità e l’affaticamento per un piccolo tour de force (mercoledì aveva vinto  il torneo ATP 500 di Pechino e ieri aveva esordito a Shanghai) hanno avuto la meglio e così il 24enne ha concluso anzitempo la propria avventura in terra asiatica.

Quando tornerà a giocare Jannik Sinner? Quando rivedremo all’opera il campione di Wimbledon? L’appuntamento è per il Six King Slam, il ricchissimo torneo di esibizione che si disputerà sul cemento di Riad (Arabia Saudita) dal 15 al 18 ottobre: i sei giocatori partecipanti percepiranno un gettone di presenza di importo pari a 1,5 milioni di dollari e il vincitore porterà a casa un assegno complessivo da 6 milioni di dollari. Bisognerà dunque aspettare una decina di giorni per ammirare nuovamente il tennista italiano.

Jannik Sinner partirà ai quarti di finale, incrociando il greco Stefanos Tsitsipas. In caso di vittoria contro l’ormai decaduto ellenico, l’azzurro si troverebbe di fronte il serbo Novak Djokovic, l’uomo capace di conquistare 24 Slam nel corso della sua mirabolante carriera. Lo scontro diretto con lo spagnolo Carlos Alcaraz, rivincita della sfida dello scorso anno vinta dal nostro portacolori, si materializzerebbe soltanto in un’eventuale finale. L’iberico ha goduto di un bye in qualità di secondo uomo in attività con il maggior numero di Slam e in semifinale affronterà o lo statunitense Taylor Fritz o il tedesco Alexander Zverev.

Dopo l’appuntamento in Medio Oriente, praticamente irrinunciabile visto il lauto emolumento in palio, Jannik Sinner dovrebbe disputare il torneo ATP 500 di Vienna, previsto dal 20 al 26 ottobre. Vedremo se l’impegno sul cemento della capitale austriaca sarà confermato o se verranno prese differenti decisioni nelle prossime settimane. A seguire il calendario propone il Masters 1000 di Parigi (27 ottobre-2 novembre) e poi le ATP Finals, il torneo di fine stagione riservato ai migliori otto tennisti del mondo: appuntamento dal 9 al 16 novembre sul cemento di Torino, dove il numero 2 del mondo si presenterà da campione in carica.

CALENDARIO PROSSIMI TORNEI JANNIK SINNER

15-18 ottobre Six Kings Slam, a Riad (Arabia Saudita). Torneo di esibizione

20-26 ottobre ATP 500 di Vienna, a Vienna (Austria). Risulta iscritto.

27 ottobre-2 novembre Masters 1000 di Parigi, a Parigi (Francia). Presenza da confermare.

9-16 novembre ATP Finals, a Torino (Italia)

SCOPRI LE NOSTRE GUIDE

Iscriviti alla nostra newsletter

e ricevi tutti gli aggiornamenti dai migliori bookmakers!