Giovedì 20 marzo (calcio d’inizio alle 20.45), si giocherà il match, valevole per l’andata dei quarti di finale di Europa League, fra l’Italia e la Germania.
Per i bookmakers leggermente favorita è l’Italia, la cui vittoria si trova a lavagna a 2.65.
IL PRONOSTICO DI ITALIA – GERMANIA | NATIONS LEAGUE – 20/3/2025
Dopo la fase a gironi, torna la Nations League che propone gli incontri valevoli per l’andata dei quarti di finale di Nations League.
C’è grande attesa per la super sfida fra l’Italia e la Germania, in programma giovedì 20 marzo a San Siro (calcio d’inizio alle 20.45), valevole per l’andata dei quarti di finale di Nations League. Gara che si preannuncia equilibrata, seppur la Germania, nel doppio confronto, parta con i favori del pronostico. D’altronde, l’Italia non batte la Germania da tredici anni. Per risalire all’ultima vittoria degli azzurri, dobbiamo risalire alla semifinale dell’europeo del 2012, quando una doppietta di Balotelli piegò i tedeschi, a segno con un rigore di Ozil nei minuti di recupero. Nel complesso, tuttavia, glia azzurri in vantaggio con 16 vittorie contro le 10 della Germania e 15 pareggi.
Il match di ritorno si disputerà a Dortmund domenica sera.
La vincente di questo confronto se la vedrà, in semifinale, con chi avrà avuto la meglio fra la Danimarca e il Portogallo.
Leggermente favorita per il successo di giovedì sera è l’Italia.
COME SI PRESENTA L‘ITALIA
L’Italia arriva a questo importante appuntamento dopo aver conquistato il secondo posto nel gruppo 2. Un secondo posto amaro per come si è materializzato, con la sconfitta interna con la Francia nell’ultimo turno della fase a gironi. Agli azzurri, lo scorso 17 novembre, sarabbe bastato un pari o anche una rete con un gol di scarto per chiudere al comando la classifica. Invece, l’ha spuntata la Francia.
Fra la semifinale e l’Italia, quindi, c’è di mezzo la Germania.
Il commissario tecnico degli azzurri, Luciano Spalletti, per la gara con i tedeschi non avrà a disposizione il bomber Retegio, alle prese con un fastidioso infrotunio.
Ragion perc cui Spalletti dovrebbe affidarsi a Kean in avanti, supportato da Raspadori.
COME ARRIVA LA GERMANIA
La Germania, dal canto suo, arriva a questo importante appuntamento dopo aver concluso al primo posto il girone 3, davanti a Olanda, Ungheria e Bosnia-Erzegovina. Fase a gironi conclusa senza sconfitte, con 4 vittorie e due pareggi, di cui l’ultimo in Ungheria.
Per ritrovare l’ulimo ko della Germania, bisogna risalire ai quarti di finale del recente Europeo, quando Kroos e compagni furono battuti dalla Spagna ai rigore dagli iberici.
LE QUOTE DAGLI ANALISTI DI ITALIA – GERMANIA
Per gli analisti di BetFlag, leggermente favorita è l’Italia con l’1 a 2.65, il 2 a 2.75, mentre l’X moltiplica per 3.15.
EuroBet propone l’1 a 2.60, l’X a 3.10 e il 2 a 2.65. BWin, infine, banca l’1 a 2.60, l’X a 3, il 2 a 2.55.
DOVE VEDERE IN TV O IN STREAMING
La gara fra l’Italia e la Germania in programma alle 20.45 di giovedì 20 marzo, valevole per l’andata dei quarti di finale di Nations League, sarà trasmessa, in esclusiva, e in chiaro su Rai 1. In streaming su RaiPlay.
LE PROBABILI FORMAZIONI
ITALIA (3-5-1-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Politano, Barella, Rovella, Tonali, Udogie; Raspadori; Kean. Ct. Spalletti.
GERMANIA (4-2-3-1): Nubel; Kimmich, Koch, Schlotterbeck, Mittelstadt; Andrich, Goretzka; Sané, Musiala, Adeyemi; Kleindienst. Ct. Nagelsmann.