Il numero due al mondo Jannik Sinner è costantemente nel mirino. Duro attacco social del giornalista che però fa discutere.

Tutti parlano di Jannik Sinner talvolta anche esagerando. Alcune dichiarazioni ed alcune iniziative delle ultime ore hanno fatto storcere il naso agli addetti ai lavori ed ai tifosi, il tennista italiano ha deciso di dire no alla Coppa Davis e questa decisione sembra avere sempre più i contorni di un caso nazionale e un pò tutti ne parlano, forse anche esagerando. Il giornalista Bruno Vespa ha fatto in queste ore un tweet particolare criticando Sinner e allo stesso tempo ha fatto una gaffe che sta diventando virale in queste ore.
Nel tweet il giornalista Rai si chiede perchè un italiano dovrebbe tifare Sinner che parla tedesco e risiede a Montecarlo ed ora si rifiuta anche di giocare con la Nazionale italiana di Davis. Vespa cita alcuni dei luoghi comuni più utilizzati da parte degli haters del campione azzurro ma conclude il tweet con una riflessione che mostra la sua poca conoscenza del tennis. Il tweet – divenuto virale in queste ore – recita infatti per concludere: “Onore ad Alvarez che gioca la Coppa Davis con la Spagna”.
I tifosi a questo punto sono apparsi letteralmente scatenati sui social ed hanno evidenziato la gaffe e il grave errore di Bruno Vespa che chiama Alvarez il numero uno al mondo Carlos Alcaraz. Una gaffe divenuta virale e in molti sottolineano che piuttosto che criticare Vespa dovrebbe studiare un pò di più su ciò che scrive e c’è anche chi sottolinea che in un periodo storico come questo un giornalista politico dovrebbe avere altre priorità. Ecco il tweet che vede protagonista il giornalista che ha poi rettificato in questi minuti:

Perché un italiano dovrebbe tifare per Sinner? Parla tedesco (giusto, è la sua lingua madre), risiede a Montecarlo, si rifiuta di giocare per la nazionale. Onore ad Alvarez che gioca la coppa Davis con la sua Spagna.
— Bruno Vespa (@BrunoVespa) October 22, 2025
L’articolo Persino Bruno Vespa contro Sinner, ma i tifosi insorgono: “Inizia a studiare” proviene da Il Tennis Italiano.