Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Parigi-Bercy, un Masters 1000 nero per gli italiani: il peggiore dal 2019

Nessuna vittoria nel tabellone principale per gli azzurri nel “1000” parigino: 0 su 6. Non accadeva dal 2019… a Bercy!

e-motion/Bildagentur Zolles KG/Martin Steiger,

Il Masters 1000 di Parigi-Bercy è spesso stato indigesto agli italiani e anche quest’anno non c’è stata l’eccezione. Su otto italiani nel tabellone principale del torneo indoor francese, nessuno ha vinto un match. Un bilancio di 0 vittorie e 6 sconfitte, con altri due, Jannik Sinner e Flavio Cobolli, entrambi ritirati a tabellone compilato. Di conseguenza al martedì pomeriggio già nessun giocatore italiano era più in corsa ai sedicesimi di finale.

Un torneo che sembrava cominciato sotto i migliori auspici, con Fabio Fognini e Lorenzo Sonego che erano riusciti a superare le qualificazioni. Entrambi si sono fermati al primo turno rispettivamente contro Bublik e Jarry in due set. Non c’è stato nulla da fare neanche per Luciano Darderi contro Griekspoor, per Lorenzo Musetti contro Struff, per Matteo Berrettini contro Popyrin e per Matteo Arnaldi contro Rune. Oltre a non aver vinto un match, nessuno degli italiani ha vinto un set!

Un bilancio così negativo per l’Italia in un Masters 1000 non accadeva dal 2019, quando sempre a Bercy nessuno riuscì a passare un turno: Fabio Fognini fu sconfitto da Shapovalov, Matteo Berrettini subì una sconfitta indolore in vista delle Finals contro Tsonga e Andreas Seppi non riuscì a superare lo scoglio Albot.
Evidentemente un Masters 1000 poco amico ai colori italiani proprio perché a fine stagione e anche quest’anno in tanti si sono presentati tra acciacchi fisici, condizione scadente ed energie al lumicino. In ogni caso un evento sempre più raro nell’epoca d’oro del nostro tennis.

L’articolo Parigi-Bercy, un Masters 1000 nero per gli italiani: il peggiore dal 2019 proviene da Il Tennis Italiano.

SCOPRI LE NOSTRE GUIDE

MENU