Un uomo “Davis”. Matteo Berrettini è nell’elenco dei pre-convocati del capitano non giocatore, Filippo Volandri, in vista delle finali di Coppa Davis che dal 18 al 23 novembre andranno in scena alla Bologna Fiere. La formazione tricolore non avrà il suo asso. Jannik Sinner ha deciso di non dare la propria disponibilità a vestire l’azzurro, mettendo in cima all’elenco delle priorità la fase di recupero e la preparazione per i prossimi obiettivi del 2026.
Una scelta tanto criticata. Resta fatto che l’Italia sia comunque una delle squadre più forti delle otto presenti e mercoledì 19 novembre (ore 16.00) ci sarà il confronto con l’Austria. Volandri dovrà fare il punto della situazione e capire quale sarà la forma dei giocatori che avrà a disposizione.
Se le scelte dovessero essere confermate, Berrettini sarebbe un po’ il jolly della compagine, venendo impiegato da n.2 in singolare e in caso di emergenza in doppio, qualora ve ne fosse bisogno. Il romano viene da una stagione difficile, con problemi fisici e psicologici che ne hanno minato il rendimento. Tuttavia, quanto messo in mostra a Vienna può far pensare che Matteo possa dare il proprio contributo alla causa.
Non è un mistero che il classe ’96 del Bel Paese senta in modo particolare questa competizione e nella stagione passata sia stata ancor più di Sinner l’uomo che ha fatto la differenza. Se è vero che Jannik ha ottenuto i punti decisivi nelle sfide delle Finals a Malaga, Berrettini ha ottenuto le tre vittorie nel Round Robin proprio a Bologna e si è imposto nei primi singolari delle sfide contro Australia e Olanda sul veloce indoor iberico.
La sua esperienza e il proprio carisma al servizio del Tricolore, davanti al pubblico di casa, potrebbero dare quel qualcosa in più e caricare tutta la compagine. Il capitano può contare anche su Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli e i due doppisti Simone Bolelli e Andrea Vavassori, ma bisognerà verificare anche quanto potrà accadere a Musetti, che potrebbe diventare padre per la seconda volta in quei giorni. Nel caso in cui il toscano dovesse avere altro a cui pensare, Cobolli e Berrettini sarebbero i singolaristi.
CALENDARIO FINALI COPPA DAVIS 2025
Quarti di finale
Martedì 18 novembre (16:00): Francia vs Belgio
Mercoledì 19 novembre (16:00): Italia vs Austria
Giovedì 20 novembre (10:00): Spagna vs Repubblica Ceca
Giovedì 20 novembre (non prima delle 17:00): Argentina vs Germania
Semifinali
Venerdì 21 novembre (16:00): Francia/Belgio vs Italia/Austria
Sabato 22 novembre (12:00): Spagna/Rep.Ceca vs Argentina/Germania
Finale
Domenica 23 novembre (15:00)









