Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Lorenzo Musetti crolla nel derby contro Lorenzo Sonego a Parigi: le ATP Finals sono a rischio

Brutta sconfitta per Lorenzo Musetti all’esordio nel Masters1000 di Parigi. Sul campo-1 della Defense Arena, il toscano (n.8 del ranking) è stato sconfitto da Lorenzo Sonego (n.45 del ranking) sullo score di 3-6 6-3 6-1 in 1 ora e 56 minuti di gioco. Una partita che sembrava indirizzata favorevolmente per il carrarino, ma dopo aver perso il secondo parziale in modo rocambolesco, l’inerzia della sfida è mutata.

Bravo Sonego a prendersi questo successo, quindi, e domani ci sarà il difficile confronto negli ottavi di finale con il russo Daniil Medvedev. Per Musetti, invece, questa battuta d’arresto potrebbe costare molto in ottica qualificazione alle ATP Finals. Il diretto avversario per il pass, il canadese Felix Auger-Aliassime, è ancora in gioco e, capitato nella parte di tabellone “vacante” per il ko dello spagnolo Carlos Alcaraz, potrebbe fare punti e superare nella Race l’azzurro. Il vantaggio di Musetti, allo stato attuale delle cose, è di 390 punti.

Nel primo set tutto si concentra tra il terzo e quarto gioco. Musetti commette qualche imprecisione nella costruzione del punto, con una palla break che “Sonny” non trasforma. Lo fa “Muso” poco dopo con alcune giocate degne del suo ampio repertorio. Lo strappo è decisivo ai fini del parziale, che il 23enne tricolore conclude autorevolmente sul 6-3.

Nel secondo set si seguono i turni al servizio con un certo agio. Il settimo game è il turning-point del match. Musetti si costruisce ben due palle break, ma non riesce a sfruttarle. Da quel momento la partita gira in favore del torinese. Sonego, sfruttando anche qualche errore banale e grave del rivale, strappa il servizio al toscano e si invola sul 6-3, esaltandosi sul veloce indoor francese.

Nel terzo set il tennis del carrarino va in pezzi. Subìto il break in apertura, il toscano cerca di costruirsi la chance del contro-break nel quarto gioco, ma mancano intensità e lucidità. Qualità che invece non fanno difetto al piemontese, scatenato sul campo-1 e col secondo break ottenuto nel quinto gioco (4-1). La luce si spegne nell’allievo di Simone Tartarini e sul 6-1 cala il sipario. Leggendo le statistiche, il dato discriminante tra i due è nella percentuale di punti vinti con la seconda di servizio: 41% per Musetti e 67% per Sonego.

SCOPRI LE NOSTRE GUIDE

Iscriviti alla nostra newsletter

e ricevi tutti gli aggiornamenti dai migliori bookmakers!