Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

LIVE Cocciaretto-Li, WTA Guangzhou 2025 in DIRETTA: sfida alla testa di serie n.2

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

Buongiorno a tutti amici di OA Sport! Benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale del terzo quarto di finale del WTA 250 di Guangzhou. Elisabetta Cocciaretto e Ann Li si giocano un posto in semifinale. È il primo incrocio tra le due tenniste che non si erano mai affrontate prima d’ora. Cocciaretto viene da un periodo di fiducia, forte anche del successo e dell’ottima prestazione in BJK Cup. Seppur nelle ultime settimane ha avuto un po’ di alti e bassi. Stesso discorso anche per Li che viene anche lei da un periodo di piazzamenti un po’ altalenanti. Nel suo ultimo torneo giocato a Osaka in Giappone è stata eliminata agli ottavi di finale dalla slovacca Sramkova (numero 65 WTA) in tre set. Cocciaretto si era invece fermata ai sedicesimi arrendendosi alla rumena Cristian.

L’americana è fastidiosa al servizio. Ha un servizio potente e un alto bagaglio di ace con però qualche doppio fallo sporadico di contorno. Non a caso fra le sue statistiche ha un’alta percentuale di game vinti in battuta e punti vinti con la prima. Cocciaretto ha dimostrato di essere solida questa settimana. Soprattutto dal punto di vista mentale, dove nei match giocati in questa competizione ha dimostrato nei momenti decisivi una solidità mentale che purtroppo in qualche occasione in passato era venuta meno. Ora però si è messa tutto alle spalle, infortuni compresi, e sembra aver tutta l’intenzione di tornare in posizioni di classifica migliori. Nonostante le 51 posizioni che le separano nel ranking è un match tutto da seguire e con un esito assolutamente incerto. 

La testa di serie numero 2 del torneo può forse contare sul fattore campo. Essendo un cemento outdoor, è una superficie più gradita dalla numero 44 del mondo rispetto l’italiana. Anche se la superficie preferita dell’americana rimane l’erba. Soprattutto per l’imprevedibilità dei suoi colpi. Attenzione però perché Cocciaretto, pur cresciuta sulla terra, ha dimostrato, soprattutto quando è in giornata, di cavarsela benissimo anche sulle superfici veloci. In risalto ci sono le vittorie di quest’anno a Wimbledon contro Pegula e in BJK Cup contro Navarro. Entrambe giocatrici, anche loro, che optano per una preferenza di campi rapidi. Cocciaretto se in palla nel veloce riesce a dettare il suo gioco e a iniziare il punto spesso in attacco, forse anche meglio di quanto non lo faccia in terra rossa.

Nel frattempo in queste giornate, a proposito del tennis del belpaese, stiamo assistendo a bei risultati da parte dei nostri portacolori. Ieri abbiamo visto a Vienna un Cobolli che, opposto all’altro azzurro Sinner, nel secondo set ha messo il numero 2 del mondo in seria difficoltà e ha ceduto infine solo al tie break. Anche se l’altoatesino nei momenti decisivi ha mostrato la sua ormai solita solidità mentale giocando i punti più importanti, come si può dire, da Sinner. Rimanendo in terra austriaca, dobbiamo menzionare anche la bella prestazione di Matteo Berrettini che dopo 3 ore e 16 minuti di match ha portato a casa il risultato con il britannico Norrie. Arnaldi si è purtroppo dovuto arrendere al teutonico Zverev. Musetti invece ha battuto agevolmente Etcheverry e affronterà il francese Moutet per un posto in semifinale.

La vincitrice di questo match affronterà in semifinale la cinese Zhang o l’americana Volynets. La partita di queste ultime è prevista non prima delle 13 ed è la prima della sessione serale. Dando uno sguardo anche all’altra parte del tabellone, data l’uscita di numerose teste di serie, l’opportunità di ottenere un bel piazzamento o magari portarsi a casa il trofeo potrebbe essere considerata come più di un’opportunità per la marchigiana. Nel suo lato però purtroppo c’è la già accennata Zhang che sulla carta è ora la favorita del torneo. Se le due si affrontassero non sarebbe un compito di poco conto per l’italiana. Il quarto di finale del WTA Guangzhou tra l’italiana Elisabetta Cocciaretto e l’americana Ann Li sarà il terzo match della giornata sul campo centrale e l’ultimo della sessione diurna dalle 7 dopo Sun/McNally e Liu/Seidel. Non perdetevi neppure un aggiornamento con la nostra DIRETTA LIVE testuale! Buon divertimento, vi aspettiamo!

 

SCOPRI LE NOSTRE GUIDE

Iscriviti alla nostra newsletter

e ricevi tutti gli aggiornamenti dai migliori bookmakers!