CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
Buongiorno a tutti amici di OA Sport! Benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della prima semifinale del Master 1000 di Parigi. Felix Auger-Aliassime e Alexander Bublik si giocano un posto in finale. I precedenti sono 3-2 a favore del canadese. Il primo risale nel lontano nel 2019 all’ATP Master 1000 di Shanghai quando un allora 19enne Auger-Aliassime si impose per 7-5 e approfittò poi del ritiro del kazako nel secondo set, il classe 2000 era comunque sopra 4-0. Da lì in poi è stato un continuo alternarsi di vittorie/sconfitte per entrambi i giocatori. Fino ad arrivare all’ultimo precedente, quest’anno, a Dubai in una vera battaglia che ha visto trionfare il canadese con lo score di 7-6 6-7 6-3. Se vogliamo considerare invece i loro incontri in indoor sul veloce, la loro situazione è in perfetto equilibrio avendo i due una vittoria per parte.
Sia per i pronostici sia per le qualità che mettono in mostra il canadese e il kazako, le aspettative per questo match sono quelle di una partita assolutamente combattuta. Da un lato abbiamo il gioco solido e potente di Auger-Aliassime, che spesso e volentieri usa lo schema servizio/diritto e sembra essere la sua arma più efficace. Anche se ogni tanto si lascia andare a pause psicologiche nell’arco del match, e questo ha condizionato anche l’esito di alcune sue partite importanti. Dall’altra parte abbiamo il fantasista kazako, imprevedibile ma se in giornata può dare molto, molto fastidio all’avversario che si ritrova davanti. Il suo gioco è un misto tra scambi di fondo, palle tagliate, angolate e corte. Non lo vediamo nelle primissime posizioni per la non troppa continuità. Non è un caso se quest’anno è stato tra i pochissimi a portare a casa il risultato contro il nostro Jannik Sinner.
A guardare questo match con estremo interesse c’è sicuramente l’altro portacolori Lorenzo Musetti. Che proprio ieri venendo a conoscenza del piazzamento in semifinale del numero 10 del mondo si è iscritto all’ATP 250 di Atene come LE (Late Entry). Musetti deve infatti sperare che il percorso del canadese finisca qui, mantenendo quindi i suoi 90 punti di margine e ottenere il miglior piazzamento possibile la prossima settimana. Auger-Aliassime permettendo dato che, ricordiamo, il classe 2000 è iscritto all’ATP 250 di Metz. Dunque ci sarà una combinazione del risultato di oggi e dei prossimi giorni. Il toscano ci spera tantissimo e l’ha dimostrato non solo sul campo, ma anche fuori a suon di dichiarazioni che evidenziano, giustamente, la volontà di essere parte al torneo più importante di fine stagione, tra l’altro in casa.
Il classe 2002 in quest’annata ha trovato una continuità che in altre stagioni mancava. Pur sempre condizionata da qualche punto basso. Ha vissuto sulla terra rossa la migliore stagione in assoluto della sua, ancora giovane, carriera e si è piazzato spesso anche sul veloce nelle giornate finali dei tornei dimostrando un potenziale in passato discusso, ma adesso realizzato. I margini di miglioramento sono però ancora tantissimi e il carrarino ha tutta la buon intenzione di raggiungere l’apice del suo livello. Inoltre sa benissimo che partecipare alle Finals di Torino rappresenterebbe una tappa importantissima del suo percorso. E che potrebbe anche in qualche modo spazzare via quelle sporadiche voci del ”il tennis italiano è quasi solo Sinner”. Importantissimo per quest’aspetto sarà anche la prestazione dei nostri in Coppa Davis, dove mancherà proprio l’altoatesino. E forse più che mai è l’opportunità per rompere questi discorsi.
Il Master 1000 a Parigi può essere considerato in qualche modo una sorta di torneo di casa per Auger-Aliassime? La madre del classe 2000 è di origine franco-canadese. Il numero 10 del mondo è nato a Montréal ma cresciuto in Québec. Dove si parla in maniera fluida sia il canadese che francese. In più interviste si esprime in lingua transalpina. E il pubblico francese sembra riconoscere tutto ciò dato il tifo gli che hanno riservato questi giorni. Chi vince questa partita affronterà in finale il vincente dell’altra semifinale tra l’azzurro Jannik Sinner e il teutonico Alexander Zverev. La semifinale tra Felix Auger-Aliassime ed Alexander Bublik sarà il primo match della giornata nella Défense Arena a partire dalle 14:30. A seguire Jannik Sinner opposto ad Alexander Zverev non prima delle 17. Non perdetevi neppure un aggiornamento con la nostra DIRETTA LIVE testuale! Buon divertimento, vi aspettiamo!









