Tramite un post diffuso su Instagram nella tarda serata di ieri, la giocatrice nata in Russia ha comunicato che il governo australiano ha convalidato la sua richiesta di residenza permanente

Daria Kasatkina ha annunciato ufficialmente il cambio di nazionalità: saluta la cittadinanza russa, e a partire da questo momento giocherà sotto la bandiera dell’Australia. L’annuncio è arrivato direttamente da parte della diretta interessata attraverso un post su Instagram, diffuso in rete nella tarda serata di ieri. “Sono lieta di farvi sapere che la mia domanda di residenza permanente è stata accettata dal governo australiano. L’Australia è un posto che amo, è incredibilmente accogliente e dove mi sento completamente a casa. Amo stare a Melbourne, e non vedo l’ora di stabilirmi lì. Come parte di questo, sono orgogliosa di annunciare che da questo momento in poi rappresenterò la mia nuova patria, l’Australia, nella mia carriera professionistica“.
Kasatkina farà quindi base a Melbourne, trasferendosi da Dubai dove viveva fino a questo momento. La scelta compiuta dall’attuale n°12 al mondo non si può dire il classico fulmine a ciel sereno, in quanto sono ben noti i contrasti con la sua nazione d’origine. Da quando la Russia ha infatti iniziato la guerra contro l’Ucraina, Kasatkina si è sempre detta contraria a questa decisione definendo l’accaduto come un “incubo totale”. A complicare ulteriormente la posizione nei confronti del suo paese origine è stato anche aver dichiarato apertamente la sua omosessualità, tramite una video intervista concessa alla blogger russa Vitya Kravchenko nel 2022. La Russia adotta il pugno di ferro verso questo tipo di orientamento sessuale, adottando anche iniziative di leggi che lo contrastano apertamente. Non a caso Kasatkina non tornava in Russia da quasi tre anni ormai, per questo la scelta di cambiare nazionalità e stabilirsi definitivamente in Australia non può dirsi un evento inatteso.
L’articolo Kasatkina annuncia il cambio di nazionalità: rappresenterà l’Australia proviene da Il Tennis Italiano.