Un’illusione nel primo tempo per gli Azzurri, poi la Germania ha preso il sopravvento e ha confezionato una vittoria chiave per 1-2 a San Siro nella prima tappa dei quarti di finale della Nations League 2024/25. Sandro Tonali ha portato in vantaggio l’Italia dopo appena nove minuti, ma Die Mannschaft ha ribaltato la situazione nel secondo tempo con due colpi di testa, la specialità della casa, alimentati dal sostituto Tim Kleindienst e Leon Goretzka. Non tutto è perduto per Luciano Spalletti e i suoi ragazzi, che affronteranno di nuovo la Germania domenica a Dortmund. Tuttavia, la serata dell’Italia è stata piena di rimpianti, considerando come è andato il primo tempo, e si è conclusa con una nota amara quando Riccardo Calafiori ha rimediato quello che sembrava un brutto infortunio al ginocchio. L’Italia ha subito due gol su calci piazzati, mostrando ancora una volta un problema che era già evidente nelle ultime partite. Anche Spalletti stesso è stato irremovibile su questo nel suo discorso post-partita: “Lo sanno tutti, e lo sappiamo anche noi. Ma dobbiamo andare oltre, altrimenti diventerà una psicosi”. Gli azzurri sono ora senza vittorie contro la Germania in sette partite, da quella leggendaria semifinale di Euro 2012 (Mario Balotelli e la sua iconica celebrazione con la flessione, la ricordate?). Prevalere in questo doppio confronto contro Die Mannschaft significherebbe per gli azzurri finire in un piccolo, probabilmente più facile gruppo di qualificazioni sulla strada verso la Coppa del Mondo del 2026. Di seguito i nostri AGGIORNAMENTI LIVE dalla partita di stasera: TEMPO LIBERO – Italia vs Germania 1-2 La serata dell’Italia si è conclusa con una nota bassa poiché Riccardo Calafiori ha rimediato quello che sembrava un infortunio al ginocchio e ha dovuto lasciare il campo prima del tempo pieno. La Germania non ha subito ulteriori minacce durante il recupero e si è difesa con compostezza, ottenendo una vittoria chiave per 1-2 in trasferta. Minuto 90 – Quattro minuti di recuperoGli azzurri avranno altri quattro minuti per provare a strappare almeno il pareggio stasera… Minuto 85 – Bella volée di Daniel MaldiniUn bel tiro dell’attaccante dell’Atalanta, ma il suo tiro è stato respinto da Baumann… Minuto 83 – Lucca e Frattesi sono le ultime mosse di SpallettiGli ultimi acquisti di Luciano Spalletti sono stati Lorenzo Lucca e Davide Frattesi. Hanno sostituito Moise Kean e Nicolò Barella, mentre Julian Nagelsmann ha inserito Karim Adeyemi. Minuto 80 – Furioso assalto dell’ItaliaGli azzurri reagiscono e si spingono in avanti, cercando il pareggio. Baumann para ancora su Tonali, poi il tiro di Nicolò Barella finisce largo. Minuto 76 – Goretzka completa la rimonta della GermaniaAltro colpo di testa, altro gol per la Germania, e ancora un altro subito dall’Italia su calcio piazzato. Leon Goretzka ha deviato la palla da un calcio d’angolo di Joshua Kimmich quanto bastava per cogliere di sorpresa Gianluigi Donnarumma. La Germania ha completato la sua rimonta. 71° minuto – È il momento di Maldini Il terzo in linea nella dinastia Maldini, il giovane Daniel dell’Atalanta, ha fatto il suo ingresso in campo, sostituendo Giacomo Raspadori. 66° minuto – Un’occasione d’oro sprecata da Raspadori! Un’occasione d’oro per Giacomo Raspadori, ma il portiere del Napoli ha visto il suo tentativo sventato da Oliver Baumann. Il portiere tedesco ha fatto una bella parata, ma Raspadori avrebbe dovuto sfruttare di più il passaggio filtrante di Sandro Tonali… 64° minuto – Doppio cambio per Spalletti, Bellanova e Ricci entrano Spalletti ha fatto un doppio cambio: ha mandato in campo Raoul Bellanova per Matteo Politano e Samuele Ricci per Nicolò Rovella. Per la squadra tedesca, Jamie Leweling ha sostituito un deludente Nadiem Amiri due minuti dopo. 53° minuto – Donnarumma blocca KimmichLa Germania ha ora acquisito coraggio! Donnarumma ha dovuto fare di tutto per bloccare l’incursione di Joshua Kimmich e deviare il suo tiro in angolo… 49° minuto – Kleindienst entra e pareggia per la Germania Julian Nagelsmann ha trovato la sostituzione giusta quando Tim Kleindiest, che aveva appena sostituito Jonathan Burkardt dopo la ripresa, ha immediatamente pareggiato per la Germania. Kleindiest ha portato il risultato sull’1-1 con un colpo di testa perfettamente sincronizzato, ma Jerome Musiala ha fatto il grosso del lavoro con un cross fantastico per prenderlo al centro dell’area. L’allenatore tedesco ha anche sostituito David Raum con Nico Schlotterbeck. 45° minuto – Azzurri in vantaggio di uno a metà tempo Una prestazione convincente nel primo tempo per i ragazzi di Luciano Spalletti! Gli Azzurri hanno trovato il fondo della rete con Sandro Tonali dopo nove minuti e sono andati vicini al secondo con ancora Tonali e Moise Kean. I tedeschi hanno dominato il possesso palla ma sono apparsi vulnerabili in contropiede ed è stata l’Italia a creare le occasioni più pericolose. 32° minuto – Baumann sventa i piani di Tonali e Kean per il secondo golDa un calcio di punizione battuto da Giacomo Raspadori, Sandro Tonali ha mirato al suo secondo gol della serata con un tiro da lontano che ha costretto Oliver Baumann a parare. Due minuti dopo, il portiere tedesco ha anche negato a Moise Kean, ben scelto da Politano, la sua conclusione oltre la traversa. 20° minuto – Ancora Goretzka! Tiro respinto da DonnarummaIl centrocampista del Bayern Monaco ha tirato un tiro violento ma centrale, che Gianluigi Donnarumma non ha avuto problemi a bloccare. 15° minuto – Il colpo di testa di Goretza finisce fuori dallo specchio della portaLa prima occasione da gol della Germania è stata un colpo di testa di Leon Goretzka che è finito sulla parte alta della rete. La Germania ha avuto la maggior parte del possesso palla finora, ma l’Italia ha dimostrato di poter essere molto pericolosa in contropiede… 9° minuto – L’Italia è in vantaggio! Tonali mette gli Azzurri al posto di guidaGli Azzurri segnano per primi! È stato Sandro Tonali ad aprire le marcature per la squadra di casa, nonostante la Germania sia sembrata finora più in controllo. Ma Die Mannschaft è stata colta di sorpresa quando Nicolò Barella ha evocato un fantastico passaggio in diagonale per Matteo Politano lungo il fianco destro. Il passaggio dell’ala del Napoli al centro dell’area è stato respinto dalla difesa, ma Tonali si è avventato sulla palla e l’ha sparata nella porta non presidiata per dare il vantaggio agli Azzurri!Un ottimo inizio per l’Italia, che sembrava subire la pressione della Germania fin dall’inizio, ma è riuscita a difendersi con compostezza, per poi colpire non appena ne ha avuto la possibilità.Prima del calcio d’inizio: alcuni tifosi italiani fischiano l’inno tedesco, brutta figura come al solito… Ancora una volta, una parte del pubblico di casa a San Siro si è coperta di vergogna fischiando quando è stato cantato l’inno tedesco. Un comportamento vergognoso, proprio come qualche mese fa quando la Francia ci ha fatto visita nell’ultima partita della fase a gironi. Lo abbiamo detto allora e non smetteremo mai di dirlo: questo è MALE e deve finire. Fortunatamente, una buona parte di San Siro ha cercato di rispondere e coprire i fischi con gli applausi. Formazione ufficiale dell’Italia: Politano e Udogie giocheranno come terzini Spalletti schiererà l’Italia con uno schema 3-5-2. Con entrambi i terzini designati, Andrea Cambiaso e Federico Dimarco, indisponibili, spetterà a Matteo Politano e Destiny Udogie schierare le fasce. Sandro Tonali e Nicolò Barella formeranno una solida linea di centrocampo, con Nicolò Rovella che giocherà più in profondità. Nessuna sorpresa in difesa, con Giovanni Di Lorenzo, Alessandro Bastoni e Riccardo Calafiori che giocheranno davanti a Gianluigi Donnarumma in porta. In attacco, Spalletti non può contare sull’attuale capocannoniere della Serie A Mateo Retegui. La coppia d’attacco sarà composta da Moise Kean e Giacomo Raspadori. PUNTEGGI PARTITA20 marzo 2025 – Quarti di Finale della Nations LeagueITALIA – GERMANIA 1-2 MARCATORI: 9? Tonali (I), 49? Kleindienst (G), 76? Goretzka (G)
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Politano (64? Bellanova), Barella (83? Frattesi), Rovella (64? Ricci), Tonali, Udogie; Raspadori (71? Maldini), Kean (83? Lucca) (Meret, Vicario, Gatti, Buongiorno, Ruggeri, Zaccagni, Casadei) Allenatore: Spalletti
GERMANIA (4-2-3-1): Baumann; Kimmich, Tah, Rudiger, Raum (46? Schlotterbeck); Goretzka, Gross (90? Andrich); Sané (82? Adeyemi), Musiala, Amiri (66? Leweling); Burkardt (46? Kleindienst) (Nubel, Ortega, Koch, Undav, Stiller, Bisseck, Mittelstadt) Allenatore: Nagelsmann
ARBITRO: Sig. Letexier (Francia)NOTE: Cartellini gialli: Rovella, Maldini (I), Amiri (G); Recupero: 1° tempo 2?, 2° tempo 4?Il post Italia vs Germania 1-2: Azzurri scioccati dopo l’illusione del primo tempo è apparso per la prima volta su The Cult of Calcio.