Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Il tabellone di Matteo Berrettini a Metz: gli avversari turno per turno

Prove generali in vista della Coppa Davis. È con questo spirito che Matteo Berrettini si presenta al via del torneo ATP250 di Metz (Francia), in programma dal 2 all’8 novembre sui campi indoor transalpini. Il tennista romano, dopo aver ben figurato nel torneo di Vienna, ha deciso di saltare le qualificazioni del Masters1000 di Parigi e di dedicarsi alla preparazione in vista dell’impegno con la maglia azzurra a Bologna.

Il romano non è ancora certo della sua presenza nella competizione tra nazioni dal 18 al 23 novembre e per questo l’impegno in terra francese sarà importante per sondare la propria condizione a livello indoor, cimentandosi in un evento molto competitivo. Il tabellone di Berrettini prevede l’impegno al primo turno contro il padrone di casa, Quentin Halys.

In caso di qualificazione agli ottavi di finale, Matteo affronterebbe il vincente del match tra il transalpino Corentin Moutet e l’australiano Aleksandar Vukic. Nei quarti, l’incrocio possibile potrebbe esserci con l’americano Learner Tien oppure col russo Daniil Medvedev, se quest’ultimo deciderà di disputare questo torneo dopo il risultato negativo nei quarti di finale a Parigi contro Alexander Zverev. Il ragionamento si lega all’impossibilità del moscovita di qualificarsi alle ATP Finals.

Nel penultimo atto, gli avversari più quotati sono il kazako Alexander Bublik, semifinalista a Parigi, il ceco Tomas Machac e l’olandese Tallon Griekspoor. A completare il quadro, in un’eventuale finale, troviamo il canadese Felix Auger-Aliassime, lanciatissimo per prendersi l’ultimo ticket per Torino, il britannico Cameron Norrie, Flavio Cobolli e il francese Arthur Rinderknech.

TABELLONE MATTEO BERRETTINI ATP METZ 2025

Primo turno – Quentin Halys

Ottavi di finale – Aleksandar Vukic/Corentin Moutet

Quarti di finale – Learner Tien/Daniil Medvedev (?)

Semifinali – Alexander Bublik/Tomas Machac/Tallon Griekspoor

Finale – Felix Auger-Aliassime/Cameron Norrie/Flavio Cobolli/Arthur Rinderknech

SCOPRI LE NOSTRE GUIDE

Iscriviti alla nostra newsletter

e ricevi tutti gli aggiornamenti dai migliori bookmakers!