Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Il distacco o il vantaggio che potrebbe avere Sinner su Alcaraz dopo Parigi: situazione stravolta

Jannik Sinner si è presentato al Masters 1000 di Parigi con la possibilità di tornare numero 1 del mondo, ma per balzare nuovamente in vetta al ranking ATP sarebbe servita una combinazione che fino a ieri sera appariva molto difficile: il fuoriclasse altoatesino avrebbe dovuto vincere il torneo e lo spagnolo Carlos Alcaraz non sarebbe dovuto andare oltre i quarti di finale. Non c’è stato bisogno di aspettare tanto: l’iberico è stato travolto dal britannico Cameron Norrie all’esordio sul cemento della capitale francese e così il nostro portacolori ha nelle mani il suo destino.

Il 24enne si riprenderà lo status di numero 1 del mondo se dovesse riuscire a mettere le mani sul trofeo a La Defense Arena di Nanterre. Il cammino inizierà oggi pomeriggio contro il belga Zizou Bergs, poi giocherà eventualmente un match al giorno verso l’auspicato atto conclusivo di domenica: possibile ottavo di finale contro il serbo Miomir Kecmanovic o l’argentino Francisco Cerundolo, eventuale quarto contro chi la spunterà nello spicchio che prevede Shelton-Cobolli e Tien-Rublev, incrocio in semifinale con il tedesco Alexander Zverev o Lorenzo Musetti (favoriti nel loro spicchio).

Quale sarà il distacco nei confronti di Alcaraz durante il torneo di Parigi e quale potrebbe essere il vantaggio sullo spagnolo in caso di affermazione finale? Si riparte da questa situazione: l’iberico svetta in testa al ranking ATP live con 11.250 punti, mentre l’azzurro insegue con 10.510 punti. Se Sinner dovesse perdere contro Bergs allora il ritardo sarebbe di 740 punti, se l’azzurro dovesse uscire di scena agli ottavi allora il distacco ammonterebbe a 650 lunghezze, uno stop ai quarti lo porterebbe a -550 dal rivale, un’eliminazione in semifinale ridurrebbe il divario a 350 punti, una sconfitta nell’atto conclusivo sancirebbe un gap di 100 lunghezze, mentre la vittoria del torneo garantirebbe il sorpasso e un vantaggio di 250 punti sullo spagnolo alla vigilia delle ATP Finals.

PUNTI ATP SINNER TURNO PER TURNO A PARIGI

Con il secondo turno: 10 punti, salirebbe a quota 10.510 punti nel ranking ATP (secondo posto).

Con gli eventuali ottavi di finale: 100 punti, salirebbe a quota 10.600 punti nel ranking ATP (secondo posto).

Con gli eventuali quarti di finale: 200 punti, salirebbe a quota 10.700 punti nel ranking ATP (secondo posto).

Con l’eventuale semifinale: 400 punti, salirebbe a quota 10.900 punti nel ranking ATP (secondo posto).

Con l’eventuale finale: 650 punti, salirebbe a quota 11.150 punti nel ranking ATP (secondo posto).

Con l’eventuale vittoria: 1.000 punti, salirebbe a quota 11.500 punti nel ranking ATP (primo posto).

POSSIBILE DISTACCO SINNER-ALCARAZ TURNO PER TURNO A PARIGI

Con il secondo turno di Sinner: 740 punti in favore di Alcaraz.

Con gli eventuali ottavi di finale di Sinner: 650 punti in favore di Alcaraz.

Con gli eventuali quarti di finale di Sinner: 550 punti in favore di Alcaraz.

Con l’eventuale semifinale di Sinner: 350 punti in favore di Alcaraz.

Con l’eventuale finale di Sinner: 100 punti in favore di Alcaraz.

Con l’eventuale vittoria di Sinner: 250 punti in favore di Sinner.

SCOPRI LE NOSTRE GUIDE

Iscriviti alla nostra newsletter

e ricevi tutti gli aggiornamenti dai migliori bookmakers!