Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Il Derby di notte, un dazio americano al sonno dei tifosi italiani

La sfida tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti è in programma come ultimo match di giornata sull’Arthur Ashe Stadium

Foto Ray Giubilo

Il Derby d’Italia fra Sinner e Musetti finisce a notte fonda: come quando per vedere Benvenuti-Griffith o i gol di Riva e Rivera a Mexico ’70 toccava puntare la sveglia e presentarsi al lavoro sbadigliando. «Siamo vittima del nostro successo», dice il presidente della Fitp Binaghi. «Il match fra Sinner e Musetti non è solo quello preferito da noi, ma anche dagli americani». Metterlo in prima serata non si poteva, per via dell’alternanza Wta/Atp codificata e a prova di sgarro, ma forse avere un occhio di riguardo per i tifosi d’Oltreoceano si poteva anche averlo, e piazzare il match nel tardo pomeriggio italiano. Anche perché Sky e SuperTennis pagano bei soldi per avere i diritti e nel caso – storico – di un quarto tutto azzurro a New York sicuramente avrebbero gradito una collocazione meno notturna.

Giovedì sarà divertente capire, dallo sguardo o dalla giacca poco intonata alla cravatta, scoprire in ufficio chi ha fatto le ore piccole e chi si è rassegnato: all’ennesimo ‘dazio’ imposto dagli Usa, stavolta sul sonno dei fan.

L’articolo Il Derby di notte, un dazio americano al sonno dei tifosi italiani proviene da Il Tennis Italiano.

SCOPRI LE NOSTRE GUIDE

Iscriviti alla nostra newsletter

e ricevi tutti gli aggiornamenti dai migliori bookmakers!