Il ct dell’Italia Luciano Spalletti stima molto il difensore dell’Inter Alessandro Bastoni e continuerà a dargli fiducia. Durante l’intervista pre-partita in vista della sfida di ritorno della Nations League contro la Germania tramite Calciomercato, Spalletti ha ribadito lo status di Bastoni all’interno della nazionale. Schierato leggermente fuori posizione, Alessandro Bastoni è stato un fiasco nell’incontro di giovedì a San Siro. In effetti, ha perso di vista Tim Kleindienst e Leon Goretzka quando la Germania è arrivata in rimonta e ha battuto l’Italia per 2-1 su questo suolo per la prima volta dal 1986. Il boss dell’Inter Simone Inzaghi spesso schiera il 25enne come difensore centrale sinistro. Inoltre, lo ha recentemente utilizzato sull’ala sinistra per compensare l’assenza di Federico Dimarco. Tuttavia, giovedì Spalletti ha spostato Bastoni al centro, il che si è ritorto contro l’Italia. La prestazione deludente di Bastoni non è piaciuta ai media locali, poiché numerosi organi di stampa nazionali hanno criticato duramente l’ex retroguardia dell’Atalanta per i suoi errori. Tuttavia, il posto di Bastoni in Italia resta consolidato, come ha detto Spalletti. “Bastoni giocherà. Ho parlato con lui di schierarlo come difensore centrale in una difesa a tre e, secondo me, ha fatto molto bene in quella posizione. Lui e Buongiorno sono giocatori forti che dovrebbero essere in grado di coesistere anche quando tornerà Calafiori”, ha affermato Spaletti. Nonostante la formidabile forma di Mattia Zaccagni alla Lazio, deve ancora affermarsi come una presenza fissa in Italia. “È un’ala in una formazione 4-3-3 ed è migliorato in attacco spostandosi all’interno perché alla Lazio ha un terzino offensivo alle spalle”, ha aggiunto il capo dell’Italia. “Farlo partire dall’inizio è un po’ rischioso; sarebbe l’ideale farlo entrare più avanti quando servirà qualità. Può svolgere il ruolo di Politano in fascia”.
Seguici su Google News per altri aggiornamenti sulla Serie A e sul calcio italiano
Il post Il ct dell’Italia riafferma la stella dell’Inter dopo il disastro in Germania è apparso per la prima volta su The Cult of Calcio.