Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Exchange sportive, guida dettagliata sulle scommesse back e lay

Le exchange sportive hanno rivoluzionato il mondo delle scommesse, offrendo agli utenti l’opportunità di agire come bookmaker e scommettitori. Due concetti fondamentali in questo contesto sono le scommesse “Back” e “Lay”. Scopriamo cosa significano e come funzionano.

1. Cos’è un exchange sportiva?

Un’exchange sportiva è una piattaforma che consente agli utenti di scommettere tra loro, eliminando la necessità di un bookmaker tradizionale. Gli utenti possono prendere il ruolo di scommettitori (backers) o di bookmaker (layers), offrendo una flessibilità unica nel mondo delle scommesse.

2. Scommesse back: sostenere un risultato

Definizione: la scommessa “back” è il tradizionale tipo di scommessa, dove punti su un evento che si verificherà. Ad esempio, scommetti su una squadra vincente o su un giocatore che segnerà un gol. Funzionamento: se la tua scommessa back risulta vincente, ottieni il profitto stabilito al momento della scommessa. Se perdi, paghi la puntata al layer (bookmaker).

3. Scommesse lay: scommettere contro un risultato

Definizione: la scommessa “lay” è il contrario della back. In questo caso, scommetti contro un evento che si verificherà. Ad esempio, scommetti contro la vittoria di una squadra o contro un giocatore che segnerà. Funzionamento: se l’evento non si verifica, incassi la puntata dell’utente che ha fatto la scommessa Back. Al contrario, se l’evento si verifica, paghi il profitto al backer.

4. Vantaggi delle scommesse back e lay

Flessibilità: gli utenti hanno la flessibilità di agire come scommettitori o bookmaker, offrendo una varietà di opportunità. Gestione del rischio: le scommesse lay consentono una gestione più attiva del rischio, poiché puoi puntare contro un risultato e proteggerti da eventuali perdite.

5. Esempio pratico

Supponiamo che credi che una squadra non vincerà una partita (lay). Piazzi una scommessa di 50€ contro la vittoria della squadra con un tasso di 2.0. Se la squadra perde o pareggia, vinci 50€. Se la squadra vince, perdi 50€, pagando il profitto al backer.

In conclusione, le scommesse back e lay rappresentano un’innovativa modalità di scommessa offerta dalle exchange sportive. Questo approccio flessibile offre agli scommettitori nuove opportunità e strategie, rendendo l’esperienza di scommessa più dinamica e interattiva.

SCOPRI LE NOSTRE GUIDE

Iscriviti alla nostra newsletter

e ricevi tutti gli aggiornamenti dai migliori bookmakers!