La kazaka approda in semifinale nel WTA 500 di Tokyo e ottiene i punti necessari per la qualificazione a Riyad: Andreeva sarà la prima riserva

Si è chiusa nella mattinata italiana l’incredibile e avvincente corsa per le qualificazioni alle WTA Finals, con Elena Rybakina che è l’ottava e ultima qualificata per Riyad. La tennista kazaka era artefice del proprio destino e necessitava di approdare in semifinale nel WTA 500 di Tokyo per essere sicura di ottenere l’ultimo pass per le Finals, semifinale che è arrivata grazie al successo su Victoria Mboko con il punteggio di 6-3, 7-6 maturato in un’ora e mezza di gioco. Rybakina si unisce così a Sabalenka, Swiatek, Gauff, Anisimova, Pegula, Keys e la nostra Paolini, con le WTA Finals che si disputeranno dal 1 al 8 novembre in quel di Riyad.
Con 4319 punti resta così clamorosamente fuori dai giochi Mirra Andreeva, che sarà dunque la prima riserva in singolare pronta a subentrare (Keys non ha ancora sciolto le riserve sulla sua partecipazione). La giovane giocatrice russa sarà comunque protagonista a Riyad in doppio in coppia con Diana Shnaider, ma la sua eliminazione dice molto sul livello della WTA: restare fuori dalle Finals dopo aver vinto due WTA 1000 e aver conquistato i quarti in due prove dello Slam è senza dubbio prova di come la qualità media del circuito femminile stia aumentando negli ultimi tempi.
Per le WTA Finals è dunque tutto pronto, resta solamente da stabilire l’ordine del seeding: se Rybakina dovesse proseguire la sua corsa a Tokyo scavalcherebbe Keys e sarebbe la sesta forza del torneo, altrimenti resterebbe davanti a Paolini. Inoltre è bene ricordare che i tornei WTA che si disputano la prossima settimana non assegnano punti per la ‘Race’ del 2025 – come è ovvio, terminando un giorno dopo l’inizio delle Finals – ma saranno conteggiati già per quella del 2026.
L’articolo Elena Rybakina è l’ultima qualificata per le WTA Finals: Andreeva clamorosamente eliminata proviene da Il Tennis Italiano.









