L’azzurro è in vantaggio 3-1 nei precedenti con il tedesco, fresco qualificato alle Finals. Sesta semifinale dell’anno per Lorenzo, ancora ottavo nella Race ma con un netto vantaggio su Auger-Aliassime

Il sogno delle ATP Finals continua per Lorenzo Musetti. Grazie alla vittoria nei quarti di finali contro il francese Moutet, l’azzurro – ottavo nella Race – allunga ulteriormente le distanze da Auger Aliassime il quale, a Basilea, è stato costretto al ritiro contro Munar. Un bel vantaggio per Lorenzo che stacca così il canadese di 440 punti. Ora, in semifinale a Vienna, lo attende la sfida con il n. 3 del mondo Alexander Zverev, il quale ha beneficiato del ritiro di Griekspoor nei quarti diventando così il quarto qualificato di Torino, dopo Alcaraz, Sinner e Djokovic. L’altra semifinale austriaca vede opposti Jannik Sinner e Alex De Minaur. Questi per ora è settimo nella corsa al Masters di fine anno; tuttavia, qualora Lorenzo superasse Sascha e De Minaur perdesse con Sinner – con il quale, peraltro, non ha mai vinto -, Musetti salirebbe alla sesta posizione, sorpassando l’australiano e Ben Shelton (ora sesto), sconfitto a Basilea negli ottavi.
In vista della semifinale viennese, Musetti potrà far tesoro delle buone sensazioni avute nel recente passato contro il tedesco, con il quale ha vinto negli ultimi tre incontri, portandosi ad un vantaggio di 3-1 nei precedenti. In particolare, Lorenzo ha avuto la meglio su Sascha proprio a Vienna, l’anno scorso, nei quarti di finale, in un match vinto in rimonta al terzo set. Le altre due vittorie sono avvenute sulla terra e sempre ai quarti, ai Giochi di Parigi (2024) e quest’anno a Roma.
All’Erste Bank Open, Lorenzo sta facendo valere quella maturità e consapevolezza già dimostrate nel corso dell’anno. Giunge alla vittoria contro l’imprevedibile Moutet (6-3 6-4) senza mai concedere un set e accede così alla sua sesta semifinale del 2025, la seconda sul cemento, dopo quella di Chengdu. Certo, con l’espertissimo Sascha, Lorenzo dovrà estrarre dal cilindro il suo tennis migliore. Di fronte al tre volte finalista Slam e al suo tennis potente e martellante, il carrarino dovrà trovare la massima aggressività e tenuta negli scambi prolungati, evitando di rimanere indietro e, anzi, cercando di conquistare il più possibile metri preziosi per assumere il comando del gioco.
Alexander Zverev, che vanta un palmares di 24 titoli, in caso di vittoria contro Musetti disputerebbe la 40esima finale in carriera, la seconda a Vienna, dove ha già vinto nel 2021. Grazie all’accesso alla semifinale, come detto, il tedesco si è assicurato la presenza all’Inalpi Arena di Torino. Il che significa la sua ottava partecipazione alla sfida degli otto “Maestri”, torneo in cui ha trionfato due volte: nel 2018 (in finale con Djokovic) e nel 2021 (in finale contro Medvedev); vi ha disputato inoltre la semifinale nel 2019 e nel 2024.
L’articolo ATP Vienna: Musetti-Zverev, per Lorenzo vale le Finals proviene da Il Tennis Italiano.









