Lorenzo Sonego crolla alla distanza con Yannik Hanfmann ed esce al primo turno del torneo ATP Masters 1000 di Shanghai. Il tennista tedesco rimonta il piemontese 2-6 6-3 6-1 in un’ora e cinquantasei minuti. Il torinese incassa la seconda sconfitta consecutiva al primo turno, il suo rivale odierno sfiderà lo statunitense Frances Tiafoe nel secondo turno.
La partita inizia con i primi due turni di servizio difesi ai vantaggi per l’1-1, è il tedesco a salvare due palle break nel secondo gioco. Alla terza opportunità il piemontese però fa centro, costringe l’avversario all’errore e firma il break del 3-1, vantaggio legittimato dall’ace con cui sigla il 4-1. Sonego concede poco in battuta, firma il 5-2 a zero e con uno splendido passante di diritto incrociato stretto timbra il 6-2 della prima partita.
Il tennista italiano inizia la seconda frazione di gioco con il tocco sotto rete che gli consegna l’1-0, il tedesco replica a 30 per l’1-1. Hanfmann sembra salire di livello con il trascorrere dei minuti e appare decisamente più in palla. La svolta arriva nel quarto game quando il tedesco, con il passante di rovescio, ottiene il break a zero del 3-2. Sonego si aggrappa alla propria battuta per resistere, ma nel nono gioco cede nuovamente il servizio e perde il secondo parziale per 6-3.
Il numero 159 ATP inizia il terzo parziale con il turno di servizio a 15 dell’1-0, continua a spingere e, completando il parziale di otto punti a zero, sigla il break del 2-0. Il torinese riesce finalmente a sbloccarsi con l’ace grazie a cui riesce ad accorciare sul 3-1, il suo avversario però è implacabile nei turni di battuta, allunga sul 4-1 e diventa ormai irraggiungibile quando timbra il secondo break con il 5-1. Hanfmann sigilla la meritata vittoria con l’ultimo turno di battuta e con l’accelerazione di diritto costringe l’azzurro all’errore per il definitivo 6-1.
Sonego chiude l’incontro con otto ace, tre doppi falli e il cinquantasei per cento di prime, percentuale inferiore rispetto al settanta per cento messo a referto dal suo avversario. Il piemontese vince il settanta per cento di punti sulla prima e solo il quarantacinque per cento sulla seconda. Il computo dei punti premia il tedesco settantaquattro a sessantatré.