Si è chiusa una giornata piuttosto intensa a Shanghai, dove il locale Masters 1000 ha reclamato a sé un altro nome pesante, quello di Alexander Zverev. Per il tedesco finisce il torneo, dopo aver subito la rimonta del francese Arthur Rinderknech, capace di batterlo per la seconda volta in pochi mesi (la precedente a livello di primo turno a Wimbledon, in cinque set). E per lui ci sarà Jiri Lehecka, con il ceco bravo a respingere le velleità del canadese Denis Shapovalov.
A proposito di Canada, e ancora in fatto di parte bassa, è Felix Auger-Aliassime il prossimo avversario di Lorenzo Musetti. Una sfida di quelle belle da vedere, incerte, all’ottavo verificarsi. Fu la sfida per il bronzo olimpico, si è vista l’ultima volta a Miami, ma qui assume un contorno tutto particolare soprattutto per il toscano e la sua corsa alle ATP Finals, visto che un successo vorrebbe dire mettere un mattone importantissimo verso Torino.
Chi riesce a tenere in mano la situazione senza dannarsi troppo l’anima, ma contemporaneamente dovendo sudare, è Daniil Medvedev. Per il russo la vittoria sullo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina vuol dire quarto ottavo di finale 1000 di un anno che di fortunato ha avuto ben poco, in un torneo che aveva vinto nel 2019. Ritornerà la strana sfida con Learner Tien: agli Australian Open l’americano classe 2005 vinse dopo una battaglia di 2° turno quasi assurda, poi a Pechino c’è stato il ritiro di Medvedev.
Infine, è una sorta di “doppio vincitore” quello che emerge dal match tra Nuno Borges e Juncheng Shang. Il portoghese avanza verso gli ottavi da favorito della situazione, e conferma il suo livello ormai consolidato, mentre il cinese classe 2005 ricorda di avere parecchio talento: cercherà la risalita dopo gli infortuni. Borges ora se la dovrà vedere con Alex de Minaur, e l’australiano si può dire sia oramai uno dei favoriti per arrivare in finale in questa parte alta.
RISULTATI MASTERS 1000 SHANGHAI 2025 OGGI
Tien (USA)-Norrie (GBR) [30] 7-6(4) 6-3
Medvedev [16]-Davidovich Fokina (ESP) [18] 6-3 7-6(5)
Borges (POR)-Shang (CHN) [WC] 7-6(5) 4-6 6-3
de Minaur (AUS) [7]-Majchrzak (POL) 6-1 7-5
Rinderknech (FRA)-Zverev (GER) [3] 4-6 6-3 6-2
Lehecka (CZE) [15]-Shapovalov (CAN) [23] 6-4 6-4
Auger-Aliassime (CAN) [12]-de Jong (NED) 6-4 7-5
Musetti (ITA) [8]–Darderi (ITA) [26] 7-5 7-6(1)