Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

ATP Parigi 2025, risultato 29 ottobre: Zverev ed Auger-Aliassime si salvano, cade Ruud. Vacherot batte ancora Rinderknech

Si completa il secondo turno dell’ATP Masters 1000 di Parigi, con il tabellone di singolare maschile che si allinea agli ottavi di finale, nei quali l’Italia sarà rappresentata da due tennisti: il numero 2 del seeding, Jannik Sinner, liquida il belga Zizou Bergs con lo score di 6-4 6-2, mentre il derby azzurro viene vinto da Lorenzo Sonego, che batte in rimonta la testa di serie numero 7, Lorenzo Musetti, sconfitto con il punteggio di 3-6 6-3 6-1.

Sinner affronterà domani l’argentino Francisco Cerúndolo, il quale riesce a piegare al tiebreak del terzo set il serbo Miomir Kecmanović, battuto per 7-5 1-6 7-6 (4), mentre Sonego dovrà vedersela con il numero 11 del tabellone, il russo Daniil Medvedev, il quale approfitta del forfait del bulgaro Grigor Dimitrov e passa il turno senza scendere in campo.

La wild card monegasca Valentin Vacherot batte ancora il cugino transalpino Arthur Rinderknech, a sua volta in tabellone grazie ad un invito degli organizzatori, nel remake della finale di Shanghai, imponendosi con il punteggio di 6-7 (9) 6-3 6-4. Rischia, ma avanza, invece, il numero 9 del seeding, il canadese Félix Auger-Aliassime, che rimonta ed elimina il transalpino Alexandre Müller per 5-7 7-6 (5) 7-6 (4).

Risultato di prestigio per il tedesco Daniel Altmaier, che elimina la testa di serie numero 8, il norvegese Casper Ruud, battuto per 6-3 7-5, mentre il numero 13 del tabellone, il kazako Alexander Bublik, regola il padrone di casa transalpino Corentin Moutet, sconfitto per 6-3 7-5, invece il russo Karen Khachanov, numero 10 del seeding, piega il brasiliano João Fonseca per 6-1 3-6 6-3.

Avanza anche la testa di serie numero 6, l’australiano Alex de Minaur, che elimina in tre set il canadese Gabriel Diallo, battuto con lo score di 7-6 (8) 4-6 6-3, mentre il numero 15 del seeding, lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, regola la wild card transalpina Arthur Cazaux, battuto per 7-6 (5) 6-4, infine il numero 3 del tabellone, il tedesco Alexander Zverev, si impone in rimonta contro l’argentino Camilo Ugo Carabelli per 6-7 (5) 6-1 7-5.

ATP MASTERS 1000 PARIGI 2025 – RISULTATI 29 OTTOBRE

Secondo turno
Valentin Vacherot (Monaco, WC) b. Arthur Rinderknech (Francia, WC) 6-7 (9) 6-3 6-4
Félix Auger-Aliassime (Canada, 9) b. Alexandre Müller (Francia) 5-7 7-6 (5) 7-6 (4)
Daniel Altmaier (Germania) b. Casper Ruud (Norvegia, 8) 6-3 7-5
Alexander Bublik (Kazakistan, 13) b. Corentin Moutet (Francia) 6-3 7-5
Karen Khachanov (Russia, 10) b. João Fonseca (Brasile) 6-1 3-6 6-3
Alex de Minaur (Australia, 6) b. Gabriel Diallo (Canada) 7-6 (8) 4-6 6-3
Lorenzo Sonego (Italia) b. Lorenzo Musetti (Italia, 7) 3-6 6-3 6-1
Daniil Medvedev (Russia, 11) b. Grigor Dimitrov (Bulgaria) per forfait
Alejandro Davidovich Fokina (Spagna, 15) b. Arthur Cazaux (Francia, WC) 7-6 (5) 6-4
Alexander Zverev (Germania, 3) b. Camilo Ugo Carabelli (Argentina) 6-7 (5) 6-1 7-5
Francisco Cerúndolo (Argentina) b. Miomir Kecmanović (Serbia) 7-5 1-6 7-6 (4)
Jannik Sinner (Italia, 2) b. Zizou Bergs (Belgio) 6-4 6-2

SCOPRI LE NOSTRE GUIDE

Iscriviti alla nostra newsletter

e ricevi tutti gli aggiornamenti dai migliori bookmakers!