Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

ATP Parigi 2025: i tabelloni di Sinner e Alcaraz a confronto. Gli avversari turno per turno

La stagione volge ormai al termine, il circuito si prepara a vivere l’ultimo grande appuntamento prima delle Finals di Torino. Al via domani l’ATP di Parigi, ultimo torneo Masters 1000 dell’annata. I due grandi favoriti della vigilia Carlos Alcaraz e  Jannik Sinner ripartono dalla voglia di confermare il loro dominio nel circuito e puntano a confrontarsi ancora una volta nell’ultimo atto.

Entrambi i contendenti potranno sfruttare il bye all’esordio ed entrare così in campo solamente nel secondo turno per iniziare l’assalto alla finale. Il primo avversario sulla strada dello spagnolo, nei sedicesimi, sarà il vincente della sfida di primo turno tra il britannico Cameron Norrie e l’argentino Sebastian Baez. Il livello di difficoltà sale agli ottavi con il possibile incrocio con uno tra il ceco Jiri Lehecka, atteso al debutto dal monegasco Valentin Vacherot, o il transalpino Arthur Rinderknech.

Nei quarti di finale potrebbe andare in scena il faccia a faccia con il canadese Felix Auger-Aliassime, ritiratosi a Basilea per infortunio e ancora a caccia di punti per arrivare tra i primi otto, o con il norvegese Casper Ruud. Il torneo riserva sempre diverse sorprese, ma i candidati più credibili a sfidare l’iberico in semifinale sono lo statunitense Taylor Fritz e l’australiano Alex de Minaur.

Nella parte bassa del tabellone Jannik Sinner, atteso oggi dalla finale del torneo di Vienna contro Zverev, esordirà contro il vincente dell’incontro tra lo statunitense Alex Michelsen ed il belga Zizou Bergs, il secondo favorito del tabellone conduce per 2-0 nei precedenti con l’americano, mentre quella con il belga costituirebbe una sfida inedita. Negli eventuali ottavi l’azzurro potrebbe affrontare una mina vagante in grado di creare qualche difficoltà come l’argentino Francisco Cerundolo oppure, in alternativa, il serbo Miomir Kecmanovic.

L’ingresso nei primi otto della competizione sancirebbe il confronto con lo statunitense Ben Shelton o con il russo Andrey Rublev. La qualificazione alla semifinale dovrebbe proporre, almeno sulla carta, il possibile duello con uno tra il connazionale Lorenzo Musetti ed il tedesco Alexander Zverev.

TABELLONE ATP MASTERS 1000 PARIGI

Carlos Alcaraz bye
Cameron Norrie vs Sebastian Baez
Arthur Rinderknech vs Qualificato
Valentin Vacherot vs Jiri Lehecka

Felix Auger-Aliassime vs Qualificato
Alexandre Muller vs Brandon Nakashima
Daniel Altmaier vs Marcos Giron
Casper Ruud bye

Taylor Fritz bye
Terence Atmane vs Qualificato
Corentin Moutet vs Qualificato
Alexander Bublik vs Alexei Popyrin

Karen Khachanov vs Benjamin Bonzi
Denis Shapovalov vs Joao Fonseca
Tallon Griekspoor vs Gabriel Diallo
Alex de Minaur bye

Lorenzo Musetti bye
Lorenzo Sonego vs Qualificato
Giovanni Mpetshi Perricard vs Grigor Dimitrov
Jaume Munar vs Daniil Medvedev

Alejandro Davidovich Fokina vs Ugo Humbert
Luciano Darderi vs Arthur Cazaux
Camilo Ugo Carabelli vs Qualificato
Alexander Zverev bye

Ben Shelton bye
Flavio Cobolli vs Tomas Machac
Learner Tien vs Nuno Borges
Andrey Rublev vs Qualificato

Jakub Mensik vs Francisco Cerundolo
Miomir Kecmanovic vs Qualificato
Alex Michelsen vs Zizou Bergs
Jannik Sinner bye

 

SCOPRI LE NOSTRE GUIDE

Iscriviti alla nostra newsletter

e ricevi tutti gli aggiornamenti dai migliori bookmakers!