Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

ATP Bruxelles 2025, Lorenzo Musetti piega Yannick Hanfmann in due set ed approda ai quarti!

Inizia con il piede giusto il cammino di Lorenzo Musetti, numero 1 del seeding, negli European Open 2025 di tennis, torneo di categoria ATP 250 in corso a Bruxelles, in Belgio: l’azzurro, all’esordio dopo aver ricevuto un bye al primo turno, supera negli ottavi il qualificato tedesco Yannick Hanfmann, sconfitto con lo score di 7-6 (4) 7-5 in un’ora e 38 minuti di gioco, e domani nei quarti se la vedrà con il numero 5 del tabellone, il transalpino Giovanni Mpetshi Perricard.

Nel primo set sono i servizi a dominare e non si registrano palle break, anzi nel complesso sono 12 i punti vinti in risposta in altrettanti game giocati, inoltre dal 2-2 40-40 al 5-5 30-0 per Musetti sono 24 i punti consecutivi conquistati dal giocatore in battuta, in pratica 6 giochi consecutivi. Si va giustamente al tiebreak, dove però Musetti comanda sin dal principio, allungando dall’1-1 al 4-1 e poi conquistando un altro minibreak di margine sul 5-2. Il tedesco recupera un minibreak, ma poi l’azzurro si procura tre 3 point consecutivi ed al primo, giocato in risposta, chiude i conti sul 7-3 dopo 52 minuti.

Nella seconda frazione lo spartito non cambia, e a parte il primo quindici vinto da Musetti in risposta, arrivano altri 12 punti consecutivi vinti dal giocatore in battuta (3 game consecutivi), ma fino al 5-5 il copione vede nel complesso appena 11 punti conquistati in risposta. Come un fulmine a ciel sereno arriva il momento decisivo del parziale: nell’undicesimo game Musetti si porta sullo 0-30 in risposta, viene ripreso sul 30-30, ma poi si procura l’unica palla break di tutto l’incontro e la sfrutta, portandosi sul 6-5 ed andando a servire per il match. L’azzurro tiene la battuta a 15 ed al primo match point porta a casa il successo sul 7-5 dopo 46 minuti di gioco.

Le statistiche sottolineano il lungo equilibrio visto in campo, con Musetti che conquista 71 punti contro i 64 del tedesco, anche se la differenza la fa la resa con la seconda di servizio, con la quale l’azzurro chiude al 70% contro il 46% del teutonico. Il numero 1 del seeding sfrutta l’unico break point avuto a disposizione e non ne concede all’avversario.

SCOPRI LE NOSTRE GUIDE

Iscriviti alla nostra newsletter

e ricevi tutti gli aggiornamenti dai migliori bookmakers!