Il Bluenergy Stadium fa da sfondo a una sfida di metà classifica in Serie A tra un’Udinese fuori forma e un Milan in difficoltà. Entrambe le squadre si presentano in un momento difficile, con gli ospiti alla disperata ricerca di tre punti per tornare in corsa per la qualificazione europea. La caduta libera dell’Udinese in vista del finale di stagione è continuata lo scorso fine settimana con una sconfitta di misura per 1-0 in trasferta contro il Genoa, vanificando le sue speranze di piazzarsi nella prima metà della classifica in Serie A dal 2012/13. Eppure, arrivano a questo turno a pari punti con il Torino, decimo in classifica, e a otto punti dai loro prossimi rivali, noni. C’è ancora una possibilità per l’allenatore Kosta Runjaic di aiutare l’Udinese a evitare il 12° piazzamento consecutivo nella seconda metà della classifica. Tuttavia, i friulani devono riprendersi da una deludente serie di tre sconfitte consecutive in Serie A e tornare a vincere per la prima volta da una vittoria di misura per 1-0 contro il Parma all’inizio di marzo. A proposito di imperativi, il Milan non può permettersi uno scivolone a Udine. Un quinto piazzamento consecutivo tra le prime quattro è un sogno irrealizzabile dopo che la squadra di Sergio Conceicao è scesa a nove punti dal Bologna, quarto in classifica, dopo il pareggio casalingo per 2-2 contro la Fiorentina lo scorso fine settimana. A consolazione, hanno recuperato da uno svantaggio di due gol, conquistando un punto in quella partita. È preoccupante che l’ignominia di non essere più in lizza per le coppe europee per la prima volta dal 2019/20 sia diventata una concreta possibilità per il Milan. In effetti, gli ospiti sono in svantaggio di sette punti rispetto alla Lazio, sesta in classifica, e con sole sette partite da giocare, devono considerare ogni partita del finale come una “vittoria obbligata”. Anteprima della partita: Udinese: oltre a perdere tre partite di fila, l’Udinese non è riuscita a segnare due volte di fila, inclusa una straziante sconfitta per 1-0 contro l’Hellas Verona, ultima in classifica, nell’ultima partita casalinga. L’unica eccezione a questa poco invidiabile serie di successi si è verificata contro gli acerrimi rivali del Milan, l’Inter, in una netta sconfitta per 2-1 a San Siro due settimane fa. Dopo due trasferte consecutive, la squadra di Runjaic torna al Bluenergy Stadium, dove ha vinto solo una delle sei sfide di campionato contro squadre che all’inizio di questo turno erano più avanti di loro in classifica (1 pareggio, 4 sconfitte). Pertanto, le possibilità dell’Udinese di riprendersi da un periodo di forma dispendioso appaiono scarse. Gli intenditori di calcio ricco di azione non possono guardare con ansia ai primi 15 minuti, con le partite casalinghe dell’Udinese in campionato in questa stagione che hanno visto segnare solo tre gol, il minimo in campionato a pari merito. Il lato positivo è che i friulani hanno collezionato otto clean sheet consecutivi nel primo tempo in casa (5 vittorie, 3 pareggi), il che suggerisce che potrebbero assicurarsi un risultato favorevole all’intervallo. Milan Senza vittorie da tre partite consecutive in tutte le competizioni (2 pareggi, 1 sconfitta), il Milan affronta questa trasferta con umore agitato e forse distratto dall’imminente ritorno della semifinale di Coppa Italia contro l’Inter. In effetti, questa è la migliore possibilità per gli ospiti di assicurarsi la qualificazione europea, ora che hanno bisogno di un miracolo per recuperare un sostanziale svantaggio sulla Lazio. Propenso a partenze lente, il Milan ha subito il gol del vantaggio in cinque delle ultime sei partite, evidenziando il suo approccio disattento all’inizio come una vera fonte di preoccupazione. Essere in svantaggio nei primi cinque minuti ha portato alla sconfitta per 2-1 contro il Napoli nell’ultima trasferta di Serie A, portando il totale a sei sconfitte nelle ultime otto partite fuori casa (2 vittorie). Le fragilità difensive hanno visto il Milan subire più gol nelle ultime quattro partite di Serie A fuori da San Siro per la prima volta da dicembre 2023. Sfortunatamente, hanno incontrato la stessa sorte nelle ultime due visite in casa dell’Udinese (1 vittoria, 1 sconfitta), rendendo la lettura cupa in vista di questa trasferta da vincere a tutti i costi. Notizie sulle squadre L’Udinese non può contare sui servizi di Alexis Sanchez, Florian Thauvin, Keinan Davies, Jordan Zemura e Isaak Touré. Con Sanchez e Thauvin non disponibili, tutti gli occhi saranno puntati sull’imponente attaccante Lorenzo Lucca, che ha raggiunto la doppia cifra in Serie A in questa stagione. Oltre all’assente di lunga data Emerson Royal, il Milan ha perso Kyle Walker, prestato dal Manchester City, per un infortunio al gomito in preparazione di questa resa dei conti. Walker si è unito a Santiago Gimenez, Ruben Loftus-Cheek e al terzino brasiliano in panchina, il che significa che Alejandro Jimenez dovrebbe tornare nell’undici titolare. Udinese – Milan Possibili formazioni iniziali Udinese (4-4-2): Okoye; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Bravo, Lucca. Milan (4-2-3-1): Maignan; Jimenez, Gabbia, Thiaw, Hernandez; Fofana, Bondo; Pulisic, Reijnders, Rafael Leao; Abraham. Pronostico Udinese-Milan. Entrambe le squadre scenderanno in campo in cattive condizioni, ma la potenza di fuoco del Milan nel terzo di attacco dovrebbe aiutare gli ospiti a portare a casa tre punti fondamentali. Pronostico: Vittoria del Milan
Seguici su Google News per ulteriori aggiornamenti sulla Serie A e sul calcio italiano
L’articolo Anteprima Serie A: Udinese-Milan – Notizie sulle squadre, formazioni – Pronostico è apparso per la prima volta su The Cult of Calcio.