Lo Stadio Giuseppe Meazza fa da sfondo al ritorno dell’entusiasmante quarto di finale di Champions League tra Inter e Bayern Monaco. La squadra di Simone Inzaghi si presenta in vantaggio dopo l’importante vantaggio conquistato all’Allianz Arena lo scorso fine settimana. I gol di Lautaro Martinez e Davide Frattesi a metà tempo hanno ribaltato l’esito del match a Monaco martedì scorso. Tuttavia, il gol di Thomas Muller ha ribaltato la situazione. Nonostante il vantaggio di 2-1, i campioni in carica della Serie A non possono dare nulla per scontato in vista di questa sfida decisiva per la stagione. Conquistare la gloria in Champions League per la prima volta dal 2010 è fondamentale per le speranze dell’Inter di conquistare il secondo triplete nella storia del club. La squadra di Inzaghi ha compiuto un altro passo verso la conquista del titolo di campione di Serie A dopo cinque anni, lo scorso fine settimana, con una vittoria casalinga per 3-1 contro il Cagliari, in lotta per la salvezza. A differenza dei padroni di casa, il Bayern Monaco ha avuto difficoltà nel fine settimana, con i rivali storici del Borussia Dortmund che li hanno costretti al pareggio per 2-2 nell’ultima edizione del celebre Der Klassiker. Nonostante la terza perdita di punti nelle ultime cinque giornate di Bundesliga, la squadra di Vincent Kompany ha concluso il turno con sei punti di vantaggio sui campioni in carica e attuali vicecampioni del Bayer Leverkusen. Pertanto, dovrebbero scendere in campo con entusiasmo, anche se a San Siro hanno una montagna da scalare. Anteprima partita Inter L’Inter, in piena forma, è potenzialmente a 90 minuti dal raggiungere le semifinali di Champions League per la seconda volta in tre anni. La fiducia deriva dall’indomabile record europeo dell’Inter in casa. In effetti, la squadra di Inzaghi vanta un’imbattibilità di 14 partite al Meazza in questa competizione (12 vittorie, 2 pareggi). Cosa ancora più impressionante, in questa striscia hanno subito solo cinque gol. Dopo aver interrotto la striscia di 22 partite del Bayern la scorsa settimana, l’Inter detiene la più lunga striscia di imbattibilità casalinga attiva nella massima serie europea, a testimonianza del suo crescente pedigree continentale e della reputazione di fortezza del Meazza. Eppure, non c’è spazio per l’autocompiacimento. Alla ricerca di altri buoni auspici, l’Inter non perde una partita ufficiale da metà febbraio. Anzi, ha messo insieme una formidabile striscia di 12 partite senza sconfitte in tutte le competizioni dopo essere crollata a una sconfitta di misura per 1-0 in casa della Juventus (9 vittorie, 3 pareggi), incluse sei vittorie consecutive in casa. Tuttavia, c’è una nota di cautela. Bayern Monaco Nonostante il fiasco della scorsa settimana a Monaco, i bavaresi possono trarre coraggio dal loro straordinario record in trasferta contro l’Inter. La capolista della Bundesliga, in fuga, ha vinto tutte e quattro le precedenti partite UEFA contro i nerazzurri in terra italiana, incluse tre in Champions League, senza subire gol. Questo è un buon punto di partenza, ma c’è un inghippo. Sebbene sia considerato una superpotenza continentale, il Bayern Monaco ha recuperato una sconfitta all’andata in Champions League solo una volta su otto tentativi precedenti. Il lato positivo è che quell’unica occasione è arrivata contro la Lazio, rivale dell’Inter in Serie A, negli ottavi di finale della scorsa stagione, offrendo alla squadra di Kompany un motivo di ottimismo in vista di questa trasferta. Alla ricerca della loro prima semifinale da quando hanno sollevato il trofeo nel 2019/20, i sei volte campioni d’Europa possono contare su vittorie esterne consecutive in Champions League per portarsi al traguardo. Questi trionfi fanno parte della promettente striscia di sette partite imbattute del Bayern Monaco in trasferta, tutte le competizioni incluse (5 vittorie, 2 pareggi). Notizie sulla squadra: Federico Dimarco è tornato in piena forma dopo essere stato escluso dalla squadra per l’andata dello scorso fine settimana. Il terzino italiano dovrebbe sostituire Carlos Augusto dalla formazione titolare. Tuttavia, l’Inter non può contare su Denzel Dumfries e Piotr Zielinski, con l’esperto terzino Matteo Darmian che dovrebbe riprendere il posto del primo sulla fascia destra. Nel frattempo, Manuel Neuer avrebbe recuperato da un infortunio al polpaccio, ma dovrebbe comunque partire dalla panchina. Il Bayern Monaco ha affrontato questa trasferta senza diverse stelle della prima squadra, tra cui Jamal Musiala, Alphonso Davies, Hiroki Ito e Dayot Upamecano. Inter-Bayern Monaco: Possibili formazioni iniziali: Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Augusto; Thuram, Martinez. Bayern Monaco (4-2-3-1): Urbig; Laimer, Dier, Kim, Guerreiro; Goretzka, Kimmich; Olise, Müller, Sané; Kane. Pronostico Inter-Bayern Monaco. Il Bayern Monaco, infortunato, può ancora ribaltare la situazione, da qui l’importanza della concentrazione dell’Inter. I padroni di casa non devono prendere alla leggera questo compito e lasciarsi avvolgere da un falso senso di sicurezza. Considerando l’acume tattico di Inzaghi e la comprovata disciplina dell’Inter in questi scontri di alto profilo, possiamo facilmente prevedere la progressione degli italiani. Pronostico: Pareggio / Inter in vantaggio
Seguici su Google News per ulteriori aggiornamenti sulla Serie A e sul calcio italiano
L’articolo Anteprima Champions League: Inter-Bayern Monaco – Notizie sulle squadre, formazioni – Pronostico è apparso per la prima volta su The Cult of Calcio.