L’International Tennis Integrity Agency ha risposto all’azione legale mossa dalla PTPA: “Dobbiamo contribuire a uno sport pulito e leale”

Dopo le risposte a tono da parte dell’ATP e della WTA, anche l‘ITIA (International Tennis Integrity Agency) ci ha tenuto a ribadire la sua posizione con un comunicato breve, conciso, ma molto preciso: “Prendiamo atto dell’azione proposta dalla PTPA contro gli organi di governo del tennis, tra cui l’ITIA. Uno sport internazionale credibile richiede solidi programmi antidoping e anti-corruzione e siamo orgogliosi del nostro ruolo nel contribuire a uno sport pulito e leale”.
ITIA statement:
We note the PTPA’s proposed action against tennis’ governing bodies, including the ITIA.
Credible international sport requires robust anti-doping and anti-corruption programmes, and we are proud of our role in contributing to a clean and fair sport.
— International Tennis Integrity Agency (@itia_tennis) March 18, 2025
L’ITF ha commentato con una nota, prendendosi tempo ancora prima di rispondere: “Ci prenderemo il tempo necessario per valutare la nostra risposta. In quanto organizzazione no profit, lo scopo dell’ITF è di garantire la crescita e la sostenibilità del tennis come sport. Reinvestiamo il 90% delle nostre entrate per lo sviluppo globale di questo sport attraverso le 213 Federazioni nazionali che fanno parte dell’ITF”.
L’articolo Anche l’ITIA risponde alla PTPA: “Per uno sport pulito servono programmi antidoping credibili” proviene da Il Tennis Italiano.