Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Chi sono gli avversari di Bolelli/Vavassori nell’eventuale doppio di Italia-Austria: due assoluti specialisti

L’Italia affronta l’Austria nei quarti di finale della Coppa Davis, la massima competizione per Nazionali maschili di tennis. Il Bel Paese ha conquistato l’Insalatiera nelle ultime due edizioni e andrà a caccia del tris, facendo a meno di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti sul cemento indoor di Bologna. Il capitano Filippo Volandri ha selezionato Matteo Berrettini e Flavio Cobolli per i primi due singolari, impegnati rispettivamente contro Jurij Rodionov e Filip Misolic.

L’auspicio è che gli azzurri vincano i due match e stacchino prontamente il pass per la semifinale da disputare venerdì contro il Belgio, ma non è da scartare l’ipotesi di un pareggio e dunque l’obbligo di ricorrere al doppio per determinare chi passerà il turno. L’Italia potrà schierare Simone Bolelli e Andrea Vavassori, grandi specialisti reduci dalla semifinale alle ATP Finals e che sarebbero chiamati a raccogliere il punto decisivo per proseguire l’avventura nel capoluogo emiliano.

Quali sarebbero gli avversari della coppia numero 7 della Race? Alexander Erler e Lucas Miedler, rispettivamente numero 43 e numero 23 del mondo in questa specialità. I due tennisti hanno giocato insieme fino al 2024, mentre in questa stagione hanno deciso di separarsi e hanno scelto altri compagni: Erler è stato affiancato dallo statunitense Robert Galloway (vincendo il torneo ATP 250 di Stoccolma e raggiungendo i quarti di finale al Masters 1000 di Parigi), mentre Miedler ha giocato con il portoghese Francisco Cabral e ha incamerando tre titoli a livello 250 (Atene, Hangzhou, Gstaad) e la semifinale a Parigi.

Erler e Miedler hanno avuto modo di giocare insieme una volta in questa annata agonistica, ovvero nel secondo turno eliminatorio di Coppa Davis: a inizio settembre persero per 7-6(4), 7-6(2) contro gli ungheresi Marozsan/Piros. Andranno dunque presi per le pinze, la loro caratura tecnica e il loro affiatamento non sono in discussione e servirà, nel caso, una prestazione di rilievo per avere la meglioV:

SCOPRI LE NOSTRE GUIDE

Iscriviti alla nostra newsletter

e ricevi tutti gli aggiornamenti dai migliori bookmakers!