Il 2025 di Jannik Sinner è andato in archivio domenica 16 novembre con il secondo trionfo consecutivo alle ATP Finals di Torino, battendo Carlos Alcaraz e confermando la sua supremazia negli eventi indoor. Di questo e di tanto altro si è parlato nel corso dell’ultima puntata di TennisMania, trasmissione condotta da Dario Puppo e visibile sul canale Youtube di OA Sport, con ospiti Massimiliano Ambesi e Guido Monaco.
“Ad una radio spagnola Alcaraz ha detto che l’Australian Open sarà l’obiettivo principale della prossima stagione. Per quanto riguarda la loro rivalità io è da un po’ sinceramente che mi sarei aspettato che Sinner riuscisse di nuovo a fare magari almeno due vittorie consecutive contro Alcaraz. In sostanza è successo in passato un paio di volte, però in questo biennio non è ancora accaduto. Io penso che l’occasione potrebbe essere buona sicuramente per l’Australian Open se dovessero arrivare ancora in finale“, dice Puppo.
“Tra gli attuali primi 100 del mondo, solo due giocatori hanno l’ultimo precedente favorevole con Sinner che però contano zero, secondo me. Uno è Tsitsipas, con l’ultima vittoria che è quella di Montecarlo, quando sappiamo quello che è successo con la non chiamata di Tourte, mentre l’altro è Carreño Busta“, sottolinea il giornalista di Eurosport.
Sull’approccio dei tanti VIP che vanno a vedere le partite di Sinner: “Il 99% delle autorità e dei personaggi pubblici ha un atteggiamento verso Sinner che credo non si sia mai visto con nessun altro campione dello sport. Non è di deferenza rispetto a quelli che sono stati magari più grandi, che magari lo stati anche per un periodo breve, ma è proprio di ammirazione. Loro vogliono proprio vedere la partita, vogliono vedere Sinner“.
“L’atteggiamento del pubblico, che a me colpisce tanto, è di ammirazione sconfinata. Hanno ancora un pensiero critico nonostante tutte le vittorie e le cose incredibili che ha fatto Sinner, ma non viene smosso niente perché comunque Jannik sta facendo delle cose che sono fenomenali. Lo abbiamo capito anche con la Davis: tutto quanto viene pensato anche perché c’è lui. Perché arrivano le Finals di Davis in Italia? Perché c’è Sinner ovviamente, e lui dice di no. Mentre qui lui fa una cosa che comunque non bisogna dare per scontata, ha vinto nuovamente le ATP Finals senza perdere un set. Sinner per me diventerà il migliore tennista della storia indoor, un po’ come Nadal sulla terra e Djokovic sul cemento“, ha aggiunto.









