In un messaggio lasciato sul proprio profilo LinkedIn, Patrick Mouratoglou entra direttamente nel contesto della querelle che si lega a Jannik Sinner e al fatto che, per quest’anno, ha deciso di chiamarsi fuori dalla Coppa Davis, o meglio dalle sue fasi finali di scena a novembre dove l’Italia è qualificata automatica non perché campione in carica, ma perché Paese ospitante.
Questo il testo diffuso dal celebrato allenatore: “Lasciate stare Jannik Sinner. Da quando ha annunciato che avrebbe saltato la Coppa Davis, in casa, è quello che ho detto alle persone. Ho letto che potrebbe anche saltare Parigi per concentrarsi sulle ATP Finals, ma questo non sembra essere più aggiornato oggi in base a quello che ha detto a Vienna (cioè che ci sarà, N.d.R.). E sì, per alcuni questo suona scioccante, specialmente quando gioca un’esibizione e non un Masters 1000 o la Davis.
Ma torniamo indietro. Penso che sia una buona cosa. Non il fatto che salti specificatamente la Davis, ma che i top player abbiano finalmente la libertà di fare liberamente le proprie scelte. Troppo a lungo il tennis ha vissuto sotto una programmazione obbligatoria. I giocatori, però, non sono macchine. Conoscono i loro corpi. Sanno quando spingere, quando riposare, quando proteggere il proprio futuro.
La Coppa Davis è un bell’evento, ma non è quel che era. Ha cambiato tanto, perdendo parte del suo prestigio, e arriva alla fine di una stagione sfibrante. Fisicamente ed emozionalmente è uno dei più duri eventi dello sport, specialmente quando sei il numero 1, e la pressione della vittoria sta sulle tue spalle.
Quindi sì, capisco il disappunto dei tifosi italiani, ma capisco anche la decisione di Jannik. Ha guadagnato il diritto di decidere quel che è meglio per lui, e questo va rispettato“.
L’elenco di giocatori e giocatrici allenato da Mouratoglou è davvero lungo e di primo piano, dunque il suo parere arriva e colpisce in maniera importante. Questi i giocatori che si sono trovati al fianco del coach francese: Marcos Baghdatis, Anastasia Pavlyuchenkova, Aravane Rezai, Yanina Wickmayer, Laura Robson, Jeremy Chardy, Grigor Dimitrov, Serena Williams, Stefanos Tsitsipas, Simona Halep, Holger Rune, Naomi Osaka.









