Una situazione davvero anomale e non bellissima dal punto di vista dello spettacolo per gli appassionati di tennis. Quest’oggi erano in programma a Basilea (Svizzera), la casa di Roger Federer, i quarti di finale del torneo ATP500 elvetico. I match hanno avuto un andamento piuttosto strano.
Nei quattro incontri previsti, infatti, ben tre si sono conclusi per il ritiro di uno dei contendenti. Si è dato il via allo “show” nella sfida che interessava da vicino anche Lorenzo Musetti relativamente alla qualificazione alle ATP Finals 2025. Il canadese Felix Auger-Aliassime, rivale n.1 per il pass per Torino del toscano, si è ritirato dopo aver perso il primo set contro lo spagnolo Jaume Munar sullo score di 6-3. Nel corso della partita non c’erano stati segnali particolari relativamente a una condizione fisica precaria. Munar, sinceramente sorpreso, ha stretto la mano al suo rivale poco dopo aver concluso vittoriosamente il primo parziale.
Nel secondo match la situazione è stata ancora più inattesa. L’altro canadese Denis Shapovalov ha alzato bandiera bianca contro il brasiliano Joao Fonseca, quando lo score era sul 3-6 6-3 4-1 per il sudamericano. Come anche nel caso di Auger-Aliassime, anche in questa circostanza non c’erano stati segnali di problemi fisici.
Il terzo ritiro di giornata è stato del norvegese Casper Ruud contro lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina. Perso il primo parziale al tie-break 7-6 (1), lo scandinavo ha parlato col giudice di sedia e detto che poteva bastare così. Viene da pensare a situazioni forzate per la vicinanza del Masters1000 di Parigi, ma sarebbe davvero poco edificante per il circuito.
Alla fine della fiera l’unico confronto che ha avuto un andamento normale è stato quello tra il francese Ugo Humbert e l’americano Reilly Opelka, che ha visto il successo del transalpino per 7-6 (0) 6-4. Pertanto, la composizione delle semifinali sarà Humbert-Davidovich Fokina e Munar-Fonseca.









