Nel massimo circuito internazionale del tennis si sta vivendo una fase molto particolare. Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si stanno imponendo come punti di riferimento assoluti, per i loro risultati e il tennis che sono stati capaci di esprimere. Non è un caso che nelle esibizioni che nei prossimi mesi andranno in scena l’azzurro e l’iberico saranno spesso coinvolti.
Tiene banco il tema “terzo incomodo”. Sì, perché allo stato attuale delle cose non c’è stato alcun giocatore in grado di tenere il passo dei due. Secondo l’ex tennista britannico Tim Henman, ex numero 4 del mondo e oggi commentatore tecnico, in realtà potrebbe esserci un avversario potenziale che nei prossimi mesi potrebbe inserirsi.
In un’intervista concessa a Tennis365 dopo il week end della Six Kings Slam, Henman ha puntato le proprie fiches sull’americano Taylor Fritz (n.4 del mondo): “Taylor sta lavorando con Paul Annacone e Michael Russell, due tecnici che conosco bene. Credo sinceramente che sia solo questione di tempo. Deve solo aggiungere qualche nuova freccia al suo arco. È già molto efficiente con il servizio e nel gioco da fondo, ma deve iniziare a conquistare più punti a rete, soprattutto quando impone il suo ritmo da dietro la linea di fondo“, ha dichiarato Henman.
“Negli ultimi mesi ho visto progressi evidenti nel suo gioco di tocco, nelle smorzate. Sta imparando a variare, a spingere gli avversari in avanti per poi colpirli alle spalle. È un giocatore che pensa sempre a come migliorare, e questo si riflette nei risultati recenti. Per me, è quello che ha le maggiori probabilità di colmare il divario tra i due dominatori e il resto del circuito. Fritz ha un gioco maturo, una grande etica del lavoro e la mentalità giusta. È vicino. Se continua su questa strada, sarà il primo a sfruttare qualsiasi spiraglio che Sinner e Alcaraz lasceranno“, ha concluso.









