Jannik Sinner ha vinto il Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione andato scena sul cemento di Riad. Dopo aver travolto il greco Stefanos Tsitsipas ai quarti e aver giganteggiato contro il serbo Novak Djokovic in una semifinale a senso unico, il fuoriclasse altoatesino ha prevalso in maniera perentoria anche nell’atto conclusivo contro lo spagnolo Carlos Alcaraz. Il numero 2 del ranking ATP ha dettato legge contro il numero 1 del mondo nell’ennesimo capitolo della rivalità che sta appassionando tutti gli amanti del tennis.
Dopo le tre finali Slam (l’azzurro ha trionfato a Wimbledon, l’iberico ha avuto la meglio al Roland Garros e agli US Open), i due dominatori del panorama internazionale si sono fronteggiati a viso aperto in Arabia Saudita: non c’erano punti ATP in palio, l’incontro non fa statistica a livello ufficiale, il trofeo non è di certo prestigioso (era soltanto la seconda edizione, lo scorso anno si impose il nostro portacolori), ma la tensione era altissima perché sul piatto c’era un assegno semplicemente mastodontico, il più alto di tutta la stagione.
I due contendenti si erano già garantiti un lauto gettone di presenza di importo pari a 1,5 milioni di dollari statunitensi (circa 1,28 milioni di euro), ma il vincitore del testa a testa si sarebbe meritato un ulteriore bonifico da 4,5 milioni di dollari statunitensi (circa 3,85 milioni di euro). Quanti soldi ha guadagnato Jannik Sinner vincendo il Six Kings Slam? Stiamo parlando di un super jackpot da addirittura 6 milioni di dollari (circa 5,13 milioni di euro). Basti pensare che prima di oggi l’altoatesino aveva messo da parte 12,3 milioni di dollari (circa 10,51 milioni di euro) nel corso di tutta la stagione.
Si trattava appunto del torneo più ricco dell’intera stagione, il montepremi era decisamente superiore a quello garantito nei quattro tornei dello Slam. Jannik Sinner aveva infatti meritato 3,5 milioni di dollari australiani (circa 1,94 milioni di euro) per il trionfo agli Australian Open e 3 milioni di sterline britanniche (circa 3,46 milioni di euro) per l’apoteosi a Wimbledon, mentre Carlos Alcaraz si era garantito un assegno da 2,55 milioni di euro per la stoccata al Roland Garros e un benefit di 5 milioni di dollari statunitensi (circa 4,28 milioni di euro) per l’affermazione agli US Open.
E attenzione: con questa vittoria Jannik Sinner è diventato il tennista più ricco di questa stagione, considerando esclusivamente i premi garantiti dagli organizzatori dei vari tornei per meriti sportivi (sono dunque esclusi emolumenti derivanti da sponsor e altre fonti di reddito). L’azzurro è infatti salito a quota 18,3 milioni di dollari statunitensi (circa 15,7 milioni di euro), mentre Carlos Alcaraz si trova a quota 17,5 milioni di dollari (circa 15 milioni di euro).
QUANTI SOLDI GUADAGNA SINNER CON LA VITTORIA AL SIX KINGS SLAM
6 milioni di dollari (circa 5,13 milioni di euro), comprensivi del gettone di presenza.