Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica –
Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it

Prosegue la crisi senza fine di Alexander Zverev: altra cocente sconfitta contro Rinderknech

In crisi di identità. Alexander Zverev si trova a fare i conti con un’altra sconfitta in questo 2025 avaro di soddisfazioni e con tanti bocconi amari da mandar giù. Nella stagione in cui si era prefissato di prendersi la vetta della classifica mondiale e conquistare il primo titolo Slam della carriera, il tedesco ha fallito su tutti i fronti. Dopo la finale persa nettamente contro Jannik Sinner negli Australian Open, infatti, i riscontri del teutonico sono stati molto deludenti.

Nelle 60 partite disputate, posteriori a quell’atto conclusivo, Zverev ne ha vinte 40 e perse 20. Una percentuale di successi pari al 67%, bassa per un giocatore del suo livello. Da questo punto di vista i risultati sono piuttosto impietosi: un solo titolo a Monaco di Baviera nel 2025; quarto di finale al Roland Garros; eliminazione al primo turno a Wimbledon; out al terzo turno negli US Open.

Nei Masters1000 il miglior risultato sono state le due semifinali a Montreal e a Cincinnati, battuto dal russo Karen Khachanov e dallo spagnolo Carlos Alcaraz. Con Carlitos assente e Sinner ritirato a Shanghai, si pensava che la chance per il tedesco fosse ghiotta e invece è arrivata una sconfitta per mano del francese Arthur Rinderknech sullo score di 4-6 6-3 6-2. Transalpino che ha replicato quanto aveva già fatto nel primo round a Wimbledon quest’anno, quando si impose al termine di una partita incredibile 7-6(3) 6-7(8) 6-3 6-7(5) 6-4.

Attualmente n.3 del mondo, Zverev dovrà guardarsi alle spalle, piuttosto che pensare di insidiare Alcaraz e Sinner che lo precedono in graduatoria per il suo distacco: 5410 punti dal murciano e 4070 dall’azzurro, che tra l’altro non ha potuto giocare tre mesi per la squalifica legata alla vicenda “Clostebol”. Il tutto aggrava ulteriormente la situazione del teutonico, lamentatosi a Shanghai delle superfici tutte uguali e favorevoli a Carlitos e a Jannik. Visto l’andamento del torneo cinese, il problema evidentemente è da ricercare nelle proprie capacità.

SCOPRI LE NOSTRE GUIDE

Iscriviti alla nostra newsletter

e ricevi tutti gli aggiornamenti dai migliori bookmakers!